-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathtesi.tex
1060 lines (1046 loc) · 79.3 KB
/
tesi.tex
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
409
410
411
412
413
414
415
416
417
418
419
420
421
422
423
424
425
426
427
428
429
430
431
432
433
434
435
436
437
438
439
440
441
442
443
444
445
446
447
448
449
450
451
452
453
454
455
456
457
458
459
460
461
462
463
464
465
466
467
468
469
470
471
472
473
474
475
476
477
478
479
480
481
482
483
484
485
486
487
488
489
490
491
492
493
494
495
496
497
498
499
500
501
502
503
504
505
506
507
508
509
510
511
512
513
514
515
516
517
518
519
520
521
522
523
524
525
526
527
528
529
530
531
532
533
534
535
536
537
538
539
540
541
542
543
544
545
546
547
548
549
550
551
552
553
554
555
556
557
558
559
560
561
562
563
564
565
566
567
568
569
570
571
572
573
574
575
576
577
578
579
580
581
582
583
584
585
586
587
588
589
590
591
592
593
594
595
596
597
598
599
600
601
602
603
604
605
606
607
608
609
610
611
612
613
614
615
616
617
618
619
620
621
622
623
624
625
626
627
628
629
630
631
632
633
634
635
636
637
638
639
640
641
642
643
644
645
646
647
648
649
650
651
652
653
654
655
656
657
658
659
660
661
662
663
664
665
666
667
668
669
670
671
672
673
674
675
676
677
678
679
680
681
682
683
684
685
686
687
688
689
690
691
692
693
694
695
696
697
698
699
700
701
702
703
704
705
706
707
708
709
710
711
712
713
714
715
716
717
718
719
720
721
722
723
724
725
726
727
728
729
730
731
732
733
734
735
736
737
738
739
740
741
742
743
744
745
746
747
748
749
750
751
752
753
754
755
756
757
758
759
760
761
762
763
764
765
766
767
768
769
770
771
772
773
774
775
776
777
778
779
780
781
782
783
784
785
786
787
788
789
790
791
792
793
794
795
796
797
798
799
800
801
802
803
804
805
806
807
808
809
810
811
812
813
814
815
816
817
818
819
820
821
822
823
824
825
826
827
828
829
830
831
832
833
834
835
836
837
838
839
840
841
842
843
844
845
846
847
848
849
850
851
852
853
854
855
856
857
858
859
860
861
862
863
864
865
866
867
868
869
870
871
872
873
874
875
876
877
878
879
880
881
882
883
884
885
886
887
888
889
890
891
892
893
894
895
896
897
898
899
900
901
902
903
904
905
906
907
908
909
910
911
912
913
914
915
916
917
918
919
920
921
922
923
924
925
926
927
928
929
930
931
932
933
934
935
936
937
938
939
940
941
942
943
944
945
946
947
948
949
950
951
952
953
954
955
956
957
958
959
960
961
962
963
964
965
966
967
968
969
970
971
972
973
974
975
976
977
978
979
980
981
982
983
984
985
986
987
988
989
990
991
992
993
994
995
996
997
998
999
1000
\documentclass[a4paper,11pt,openright,twoside ]{book}
\usepackage[utf8]{inputenc}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage[italian]{babel}
\usepackage{amsmath}
\usepackage{amsfonts}
\usepackage{amssymb}
\usepackage{amsthm}
\usepackage{physics}
\usepackage{lmodern}
\usepackage{latexsym}
\usepackage{setspace}
\usepackage{lmodern}
\usepackage{latexsym}
\usepackage{amsthm}
\usepackage{a4}
\usepackage{listings}
\usepackage{color} %red, green, blue, yellow, cyan, magenta, black, white
\usepackage{graphicx}
\usepackage{xifthen}
\usepackage{bm}
\usepackage{subfigure}
\usepackage{color}
\usepackage{eucal}
\usepackage{amscd}
\usepackage{mathtools}
\usepackage{array}
\usepackage{float}
\usepackage{tikz}
\usepackage{wasysym}
\usepackage{caption}
\usepackage[justification=centering]{caption}
\usetikzlibrary{backgrounds}
\usetikzlibrary{calc}
\tikzset{>=latex} % for LaTeX arrow head
\usepackage{xcolor}
\colorlet{veccol}{green!45!black}
\colorlet{myred}{red!90!black}
\colorlet{myblue}{blue!90!black}
\colorlet{mypurple}{blue!50!red!80!black!80}
\tikzstyle{vector}=[->,very thick,veccol]
\usepackage{pgfplots} % for the axis environment
\usetikzlibrary{calc} % to do arithmetic with coordinates
\usetikzlibrary{angles,quotes} % for pic
\usetikzlibrary{arrows.meta} % for arrow size
\usetikzlibrary{bending} % for arrow head angle
\tikzstyle{bend>}=[-{Latex[flex'=1,length=3,width=2.5]}]
\tikzstyle{bend<}=[{Latex[flex'=1,length=3,width=2.5]}-]
\usetikzlibrary{arrows.meta}
\tikzstyle{thin arrow}=[dashed,thin,-{Latex[length=4,width=3]}]
\usepackage[left=2cm,right=2cm,top=2cm,bottom=2cm]{geometry}
\author{Elisa Caruso}
\newtheorem{definition}{Definizione}[section]
\newtheorem{theorem}{Teorema}[section]
\newtheorem{lemma}[theorem]{Lemma}
\newcommand\normh[1]{\left\lVert#1\right\rVert}
\newcommand*\quot[2]{{_{\textstyle #1}\big\^{\textstyle #2}}}
\begin{document}
\chapter*{Introduzione e motivazioni}
In occasione del secondo Congresso internazionale dei matematici a Parigi, tenutosi nel 1900, David Hilbert propose una conferenza dal titolo “Mathematische Probleme” durante la quale presentò un elenco di 23 problemi all'epoca irrisolti. Hilbert intendeva fare il punto dello stato dell'arte della matematica ed elencare quelle che, secondo lui, sarebbero state le domande più importanti del secolo. \begin{quote}
Chi di noi – iniziò Hilbert – non vorrebbe sollevare il velo sotto cui sta nascosto il futuro, per gettare uno sguardo sui prossimi progressi della nostra scienza e sui segreti del suo sviluppo durante i secoli venturi? Quali saranno gli speciali obiettivi a cui mireranno le più insigni menti matematiche delle generazioni future? Quali nuovi metodi e quali nuovi risultati scopriranno i nuovi secoli, nell’ampio e ricco campo del pensiero umano?
\end{quote}
Il diciottesimo problema di Hilbert chiedeva
\begin{quote}
Esiste un poliedro non-regolare che può tassellare lo spazio? \\
Qual è il più denso impacchettamento di sfere?
\end{quote}
In risposta alla prima domanda, negli anni fra il 1910 ed il 1912, Bieberbach dimostrò quelli che sono adesso conosciuti come i tre teoremi di Bieberbach sui gruppi cristallografici. I gruppi cristalografici sono particolari sottogruppi del gruppo delle isometrie; il primo teorema di Bieberbach assicura che i gruppi cristallografici $n$-dimensionali contengono $n$ translazioni linearmente indipendenti, mentre il secondo dice che esistono un numero finito di gruppi cristallografici di una data dimensione. \\
La dimostrazione di Bieberbach si basa sul lavoro di Minkowski sulle approssimazioni razionali simultanee, ma risulta complessa da seguire; pochi anni dopo Frobenius diede una dimostrazione semplificata, ma sempre a carattere fortemente algebrico. La dimostrazione data da Frobenius è diventata lo standard nella pratica matematica e viene utilizzata nella maggior parte dei testi.
\paragraph{}
Nella prima parte di questo elaborato (capitoli 1 - 3) si propone una dimostrazione alternativa dei primi due teoremi data da Paul Buser in un articolo del 1985 intitolato "A geometric proof of Bieberbach's theorems on crystallographic groups". Buser dimostra i primi due teoremi di Bieberbach attraverso un procedimento estremamente elementare che utilizza approcci prettamente geometrici.
\paragraph{}
Nell'ultimo capitolo si espone invece una semplice classificazione dei gruppi cristallografici in dimensione 2, chiamati in letteratura "wallpaper patterns", come data da Schwarzenberger nel suo articolo "The 17 plane symmetry groups".
\chapter{Risultati preliminari}
In questo capitolo enunciamo alcune definizioni e risultati fondamentali per approcciare la dimostrazione geometrica dei primi due teoremi di Bieberbach. \\
Nella prima sezione riprendiamo la definizione di spazio euclideo $n$-dimensionale e del suo gruppo di isometrie, descriviamo una loro rappresentazione come composizione dell'applicazione di una matrice ortogonale e di una translazione; definiamo poi il coniugio di due isometrie. \\
La lunghezza e la direzione del vettore translazione di una data isometria danno immediatamente informazioni su come questa agisce sui punti di $\mathbb{R}^n$; più complicato è invece capire, data una matrice ortogonale, come questa trasformi lo spazio. \\
Nella seconda sezione viene definita una funzione che funge da misura di quanto una matrice ortogonale si discosta dalla matrice identità; viene poi definita attraverso essa una scomposizione dello spazio in due spazi ortogonali; infine si dimostra un teorema che stima la "misura" del commutatore di due matrici a partire dalle loro "misure".
\section{Spazio euclideo $\mathbb{E}^n$ ed isometrie}
Consideriamo lo spazio vettoriale n-dimensionale $\mathbb{R}^{n}$ con il prodotto scalare dato da
\[
\vb{x} \cdot \vb{y} = \sum_{i=1}^{n} x_i y_i \; \; \; \forall \vb{x} , \vb{y} \in \mathbb{R}^{n}
\]
e la norma ad esso associata
\[
\norm{\vb{x}} = \sqrt{\vb{x} \cdot \vb{x}} \; \; \; \; \; \forall \vb{x} , \vb{y} \in \mathbb{R}^{n}.
\]
Imponiamo sullo spazio la distanza associata al prodotto scalare
\[ d(\vb{x}, \vb{y} ) = \norm{\vb{x-y}} \; \; \; \forall \vb{x} , \vb{y} \in \mathbb{R}^{n}\]
Imponendo questa metrica sullo spazio vettoriale $\mathbb{R}^n$ otteniamo lo spazio euclideo $\mathbb{E}^n$.
\begin{definition}
Dati $\vb{x, y} \in \mathbb{R}^n$ sia $\angle (\vb{x},\vb{y})$ l'angolo fra di essi
\[ \angle (\vb{x},\vb{y}) = arccos \bigg( \frac{\vb{x} \cdot \vb{y}}{\norm{\vb{x}} \norm{\vb{y}}} \bigg) \in [0, \pi] \]
\end{definition}
\`E noto che gli automorfismi di $\mathbb{R}^n$ (ovvero le applicazioni lineari biettive da $\mathbb{R}^n$ in se stesso) formano un gruppo con l'operazione di composizione di applicazioni lineari; questo è isomorfo a $ GL(n, \mathbb{R}) $, il gruppo delle matrici quadrate $n-$dimensionali con determinante non nullo.
Se si considerano invece le mappe affini da $\mathbb{R}^n$ in se stesso con il prodotto dato dalla composizione, si ottiene il gruppo affine $Aff(n, \mathbb{R})$; esso può essere rappresentato come il prodotto semidiretto
\[ \mathbb{R}^{n} \rtimes GL(n, \mathbb{R}) \]
con l'operazione di composizione data da
\[ (\vb{A, a}) \cdot (\vb{B, b}) = (\vb{ a + Ab, AB}) \; \; \forall \vb{A, B} \in GL(n, \mathbb{R}) \; \forall \vb{a, b} \in \mathbb{R}^n. \]
I teoremi di Bieberbach trattano in particolare i gruppi cristallografici, che sono dei particolari tipi di sottogruppi del gruppo delle isometrie.
\begin{definition}
Un'isometria di $\mathbb{E}^n$ è una funzione $ \alpha : \mathbb{R}^{n} \longrightarrow \mathbb{R}^{n} $ tale che $\forall \vb{x,y} \in \mathbb{R}^n $ vale
\[ d(\alpha(\vb{x}), \alpha(\vb{y})) = d(\vb{x} , \vb{y} )\]
\end{definition}
Indichaimo con $O(n)$ il gruppo delle matrici ortogonali $n-$dimensionali, in particolare
\[ O(n) = \{ \vb{A} \in GL(n, \mathbb{R}) \big| \vb{A A^{T}} = \vb{A^{T} A} = \vb{id} \}\]
\`E noto che le matrici ortogonali hanno la proprietà
\[ \norm{\vb{Ax}} = \norm{\vb{x}} \; \; \; \; \forall x \in \mathbb{R}^n \; \forall A \in O(n)\]
Il seguente teorema è enunciato senza dimostrazione in quanto si tratta di un risultato classico.
\begin{theorem}
Data un'isometria di $\mathbb{E}^n $, questa può essere scritta in modo unico come composizione di un'applicazione di una matrice ortogonale e di una traslazione rispetto alla base standard di $\mathbb{R}^n$
\[ \alpha : \mathbb{R}^{n} \longrightarrow \mathbb{R}^{n} \]
\[\vb{x} \longmapsto \vb{Ax + a} \]
dove $\vb{A} = rot( \alpha ) \in O(n) $ è detta componente di rotazione di $\alpha$ \\
e $\vb{a} = trans( \alpha ) \in \mathbb{R}^{n} $ è detta componente di traslazione di $\alpha$.
\end{theorem}
In questa trattazione indicheremo spesso le isometrie secondo la rappresentazione fornita dal teorema precedente scrivendo $\alpha = ( \vb{A, a}) $. \\
Indichiamo l'insieme delle isometrie di $\mathbb{E}^{n} $ come $Isom(n)$
\begin{lemma}
$Isom(n)$ è un gruppo con operazione di composizione di applicazioni; in particolare è un sottogruppo del gruppo affine e come tale può essere scritto come prodotto semidiretto nella forma
\[ Isom(n) \cong O(n) \rtimes \mathbb{R}^{n} < GL(n, \mathbb{R}) \rtimes\mathbb{R}^{n}
\]
\end{lemma}
All'interno di ogni gruppo è definito il commutatore di due elementi, in particolare è definito in $Isom(n)$.
\begin{lemma}
\label{lemma:1}
Comunque prese $ \alpha = (\vb{A,a}), \beta = (\vb{B,b}) \in Isom(n)$\\
il loro commutatore è $ [ \alpha , \beta] = \alpha \beta \alpha^{-1} \beta^{-1}$. \\
Valgono le due seguenti uguaglianze:
\begin{equation}
rot([ \alpha , \beta ]) = \vb{[A, B]} = \vb{ABA^{-1}B^{-1}}
\end{equation}
\begin{equation}
trans([ \alpha , \beta ]) = \vb{(A-id)b+(id-[A,B])b+A(id-B)A^{-1}a }
\end{equation}
\end{lemma}
\begin{proof}
$ [ \alpha, \beta ](\vb{x}) = ( \alpha \beta \alpha^{-1} \beta^{-1} ) (\vb{x})$. \\
Dato che $ \alpha : \vb{x} \longmapsto \vb{Ax + a}$ , allora sicuramente $\alpha^{-1}: \vb{x} \longmapsto \vb{A^{-1}(x-a)}$. \\
Allo stesso modo, dato che $ \beta : \vb{x} \longmapsto \vb{Bx + b}$ , allora $\beta^{-1}: \vb{x} \longmapsto \vb{B^{-1}(x-b)}$.
\begin{equation*}
\begin{split}
[ \alpha, \beta ](\vb{x}) = (\alpha \beta \alpha^{-1} \beta^{-1} ) (\vb{x})
& = (\alpha \beta \alpha^{-1})( \vb{B^{-1}(x-b)}) = \\
& = (\alpha \beta \alpha^{-1})( \vb{B^{-1}x- B^{-1}b }) = \\
& = (\alpha \beta)(\vb{A^{-1}( B^{-1}x- B^{-1}b -a)})= \\
& = (\alpha \beta)(\vb{A^{-1} B^{-1}x- A^{-1}B^{-1}b -A^{-1}a}) = \\
& = (\alpha)(\vb{B(A^{-1} B^{-1}x- A^{-1}B^{-1}b -A^{-1}a) +b}) = \\
& = (\alpha)(\vb{BA^{-1} B^{-1}x-BA^{-1}B^{-1}b -BA^{-1}a +b}) = \\
& = \vb{A(BA^{-1} B^{-1}x-BA^{-1}B^{-1}b -BA^{-1}a +b) + a} = \\
& = \vb{A(BA^{-1} B^{-1}x-BA^{-1}B^{-1}b -BA^{-1}a +b) + a} = \\
& = \vb{ABA^{-1} B^{-1}x-ABA^{-1}B^{-1}b -ABA^{-1}a +Ab + a }
\end{split}
\end{equation*}
Quindi $ rot([ \alpha , \beta ]) = \vb{ABA^{-1} B^{-1} }$ e
\begin{equation*}
\begin{split}
trans([ \alpha, \beta ]) & = \vb{-ABA^{-1}B^{-1}b -ABA^{-1}a +Ab + a }= \\
& = \vb{Ab + a -ABA^{-1}B^{-1}b -ABA^{-1}a }= \\
& = \vb{(A-id)b + b + a -ABA^{-1}B^{-1}b -ABA^{-1}a} = \\
& = \vb{(A-id)b + (id-[A,B])b + a - ABA^{-1}a} = \\
& = \vb{(A-id)b + (id-[A,B])b + (id- ABA^{-1})a }= \\
& = \vb{(A-id)b + (id-[A,B])b + A(id- B)A^{-1}a}
\end{split}
\end{equation*}
\end{proof}
\section{"Misura" della componente di rotazione}
\begin{definition}
\label{def:misura}
Comunque preso $ \vb{A} \in O(n) $ definiamo
\[ m(\vb{A}) = \max \bigg\{ \frac{\norm{\vb{Ax-x}}}{\norm{\vb{x}}} \bigg| \vb{x} \in \mathbb{R}^{n}-\vb{0} \bigg\} \]
\end{definition}
Questa funzione stima quanto una data matrice ortogonale si comporta in modo diverso dalla matrice identità; descrive infatti quanto al massimo un vettore unitario viene "spostato" dall'azione di tale matrice.
\begin{lemma}
La precedente è una buona definizione e inoltre vale
\[ m(\vb{A}) = \max \bigg\{ \norm{\vb{Ax-x}} \bigg| \vb{x} \in \mathbb{R}^{n} \land \norm{\vb{x}} = 1 \bigg\} \]
\end{lemma}
\begin{proof}
Scelto comunque $\vb{x} \in \mathbb{R}^{n}-\vb{0}$ definiamo il suo normalizzato $ \vb{y} = \frac{\vb{x}}{\norm{\vb{x}}} \in \mathbb{R}^{n}-\vb{0}$; ovviamente $ \vb{y} $ ha norma unitaria.
\[ \frac{\norm{\vb{Ax-x}}}{\norm{\vb{x}}} = \frac{\norm{\vb{A}\norm{\vb{x}} \vb{y}-\norm{\vb{x}} \vb{y}}}{\norm{\norm{\vb{x}} \vb{y}}} = \frac{\norm{\vb{x}} \norm{\vb{Ay-y}}}{\norm{\vb{x}} \norm{\vb{y}}} = \norm{\vb{Ay-y}} \]
L'insime $\vb{y} \in \mathbb{R}^{n} \land \norm{\vb{y}} = 1 $ è un compatto in $\mathbb{R}^{n}$; la funzione che associa $\vb{y}$ a $\norm{\vb{Ay-y}}$ è continua in quanto composizione di funzioni continue; quindi possiamo applicare il teorema di Weierstrass e concludere che esiste una $\vb{x} \in \mathbb{R}^{n} : \norm{\vb{x}} = 1$ che verifica la condizione di massimo.
\end{proof}
\begin{lemma}
Comunque preso $ \vb{x} \in \mathbb{R}^{n}$ vale \[ \norm{\vb{Ax-x}} \leq m(\vb{A}) \norm{\vb{x}} \]
\end{lemma}
\begin{proof}
Infatti vale $\forall \vb{x} \in \mathbb{R}^{n}-\vb{0}$ e vale anche per $\vb{x}=0$
\end{proof}
Una volta definita la funzione $m$, possiamo definire il sottoinsieme di $\mathbb{R}^n$ che contiene tutti e soli i vettori che realizzano il massimo nella definizione \ref{def:misura}.
\begin{definition}
\[ E_{\vb{A}} := \{ \vb{x} \in \mathbb{R}^{n} : \norm{\vb{Ax - x}} = m(\vb{A}) \norm{\vb{x}}\} \]
\end{definition}
\begin{lemma}
$E_A$ è un sottospazio di $\mathbb{R}^{n}$ non banale ed A-invariante
\end{lemma}
\begin{proof}
\begin{itemize}
\item $\vb{0} \in E_{\vb{A}} $
\item $\forall \vb{x} \in E_{\vb{A}}, \forall \lambda \in \mathbb{R}$ \\
$\vb{x} \in E_{\vb{A}} \Longrightarrow \norm{\vb{Ax-x}} = m(\vb{A})\norm{\vb{x}} \Longrightarrow \norm{\vb{A} \lambda \vb{x} -\lambda \vb{x}}= | \lambda | m(\vb{A}) \norm{\vb{x}} \Longrightarrow \lambda \vb{x} \in E_{\vb{A}} $
\item $\forall \vb{x, y} \in E_{\vb{A}} $ vogliamo verificare che $\vb{x+y, x-y} \in E_{\vb{A}}$ \\
$\vb{x} \in E_{\vb{A}} \Longrightarrow \norm{\vb{Ax-x}} = m(\vb{A})\norm{\vb{x}}$ \\
$\vb{y} \in E_{\vb{A}} \Longrightarrow \norm{\vb{Ay-y}} = m(\vb{A})\norm{\vb{y}}$
\begin{equation}
\label{eq:xpiuy}
\begin{split}
& \norm{\vb{A(x+y) - (x+y)}}^2 + \norm{\vb{A(x-y) - (x-y)}}^2 = \\
& = \norm{\vb{Ax - x + Ay -y}}^2 + \norm{\vb{Ax - x -(Ay -y)}}^2 = \\
& = 2 \norm{\vb{Ax-x}}^2 + 2 \norm{\vb{Ay -y}}^2 = 2( \norm{\vb{Ax-x}}^2 + \norm{\vb{Ay-y}}^2) = \\
& = 2m(\vb{A})^2(\norm{\vb{x}}^2 + \norm{\vb{y}}^2)
\end{split}
\end{equation}
Dalla catena di uguaglianze in \ref{eq:xpiuy} segue
\begin{equation}
\label{eq:disug}
\begin{split}
2m(\vb{A})^2(\norm{\vb{x}}^2 + \norm{\vb{y}}^2) & = \norm{\vb{A(x+y) - (x+y)}}^2 + \norm{\vb{A(x-y) - (x-y)}}^2 \leq \\
& \leq m(\vb{A})^2(\norm{\vb{x+y}}^2 + \norm{\vb{x-y}}^2) = \\
& = 2m(\vb{A})^2(\norm{\vb{x}}^2 + \norm{\vb{y}}^2)
\end{split}
\end{equation}
Quindi il segno di disuguaglianza in \ref{eq:disug} è un'uguaglianza, in particolare
\[ \norm{\vb{A(x+y) - (x+y)}}^2 + \norm{\vb{A(x-y) - (x-y)}}^2 = m(\vb{A})^2(\norm{\vb{x+y}}^2 + \norm{\vb{x-y}}^2) \]
Spostando i termini da parte a parte otteniamo
\[ \norm{\vb{A(x+y) - (x+y)}}^2 - m(\vb{A})^2 \norm{\vb{x+y}}^2= m(\vb{A})^2 \norm{\vb{x-y}}^2 - \norm{\vb{A(x-y) - (x-y)}}^2 \]
\`E possibile poi scomporre le differenze di quadrati a sinistra e destra dell'uguaglianza ottenendo
\begin{equation}
\begin{split}
\big( & \norm{\vb{A(x+y) - (x+y)}} + m(\vb{A})\norm{\vb{x+y}} \big) \big( \norm{\vb{A(x+y) - (x+y)}} - m(\vb{A}) \norm{\vb{x+y}} \big) = \\
& -\big( \norm{\vb{A(x-y) - (x-y)}} + m(\vb{A})\norm{\vb{x-y}} \big) \big( \norm{\vb{A(x-y) - (x-y)}} - m(\vb{A}) \norm{\vb{x-y}} \big).
\end{split}
\end{equation}
Distinguiamo alcuni casi:
\begin{itemize}
\item Se $\vb{A} = \vb{id} \Rightarrow m(\vb{A}) = 0 \Rightarrow E_{\vb{A}} = \mathbb{R}^{n}$ ed in quel caso la dimostrazione è conclusa.
\item Se $\vb{x} = \vb{y}$ o $\vb{x} = \vb{-y}$ la dimostrazione è conclusa per il punto precedente (rispettivamente con $\lambda = +1$ e $\lambda = -1$).
\item Nei restanti casi si osserva che nell'equazione (5) il primo fattore a sinistra dell'uguaglianza è strettamente positivo, mentre il secondo fattore è $\leq 0 $. Allo stesso modo a destra dell'uguaglianza è presente un meno che modifica il segno del prodotto; il primo fattore è strettamente positivo ed il secondo è $\leq 0 $. \\ L'uguaglianza in (5) deve quindi per forza coincidere con $0=0$ e questo implica
\begin{equation*}
\left\{
\begin{aligned}
& \norm{\vb{A(x+y) - (x+y)}} = m(\vb{A})\norm{\vb{x+y}} \\
& \norm{\vb{A(x-y) - (x-y)}} = m(\vb{A})\norm{\vb{x-y}}
\end{aligned}
\right.
\end{equation*}
$\Longrightarrow \vb{x+y, x-y} \in E_{\vb{A}} $
\end{itemize}
La dimostrazione del fatto che $E_{\vb{A}}$ è un sottospazio vettoriale di $\mathbb{R}^n $ è così conclusa.
\item Mostriamo che $E_{\vb{A}}$ è non banale.\\
L'insieme degli $\vb{x} \in \mathbb{R}^{n} \land \norm{\vb{x}} = 1$ è un compatto; l'applicazione $ \vb{x} \mapsto \norm{\vb{Ax-x}}$ è continua in quanto composizione di funzioni continue, quindi sicuramente esiste un \\ $\vb{x} \in \mathbb{R}^{n} \land \norm{\vb{x}} = 1$ che verifica il massimo. \\
In particolare $\vb{x} \neq \vb{0}$ (perché ha norma 1) e
\[ \norm{\vb{Ax - x}} = m(\vb{A}) = m(\vb{A})\norm{\vb{x}} \Longrightarrow \vb{x} \in E_{\vb{A}}\]
\item Mostriamo che $E_{\vb{A}}$ è $\vb{A}$-invariante, ovvero che $\forall \vb{x} \in E_{\vb{A}} \Longrightarrow \vb{Ax} \in E_{\vb{A}}$ \\
$\vb{x} \in E_{\vb{A}} \Longrightarrow \norm{\vb{Ax-x}} = m(\vb{A})\norm{\vb{x}} $ \\
Dato che $\vb{A} \in O(n)$ vale la seguente catena di uguaglianze:\\
$ \norm{\vb{A(Ax) - Ax }} = \norm{\vb{A(Ax-x)}} = \norm{\vb{Ax - x}} = m(\vb{A})\norm{\vb{x}} = m(\vb{A})\norm{\vb{Ax}} \Longrightarrow \vb{Ax} \in E_{\vb{A}}$
\end{itemize}
\end{proof}
Abbiamo dimostrato che $E_{\vb{A}}$ è un sottospazio vettoriale di $\mathbb{R}^n $ non banale: è possibile quindi, grazie alla teoria sulle scomposizioni ortogonali di spazi vettoriali, definire il suo complemento ortogonale $E^{\perp}_{\vb{A}} \neq \mathbb{R}^n$; in particolare, dato che $E_{\vb{A}}$ è $\vb{A}$-invariante, anche $E^{\perp}_{\vb{A}}$ risulta $\vb{A}$-invariante.
\begin{definition}
\[ m^{\perp}(\vb{A}) = \begin{cases}
\max \bigg\{ \frac{\norm{\vb{Ax-x}}}{\norm{\vb{x}}} \bigg| \vb{x} \in E^{\perp}_{\vb{A}} - \vb{0} \bigg\} & se E^{\perp}_{\vb{A}} \neq {\vb{0}} \\
0 & se E^{\perp}_{\vb{A}} = {\vb{0}} \\
\end{cases}
\]
\end{definition}
\begin{lemma}
\begin{equation}
\label{diseq:ma}
\begin{split}
m^{\perp}(\vb{A}) & < m(\vb{A}) \; \; \; \; \; \; \; \; \; se \; \vb{A \neq id} \\
m^{\perp}(\vb{A}) & = m(\vb{A}) = 0 \; \; \; se \; \vb{A = id}
\end{split}
\end{equation}
\end{lemma}
\begin{proof}
\begin{itemize}
\item Se $\vb{A = id} \Longrightarrow m(\vb{A}) = 0 \land E_{\vb{A}} = \mathbb{R}^n \Longrightarrow E^{\perp}_{\vb{A}} = {0} \Longrightarrow m^{\perp}(\vb{A}) = 0$
\item Se $\vb{A \neq id}$
\[ m(\vb{A}) = \max \bigg\{ \frac{\norm{\vb{Ax-x}}}{\norm{\vb{x}}} \bigg| \vb{x} \in \mathbb{R}^{n}-\vb{0} \bigg\}
\geq \max \bigg\{ \frac{\norm{\vb{Ax-x}}}{\norm{\vb{x}}} \bigg| \vb{x} \in E^{\perp}_{\vb{A}} - \vb{0} \bigg\} = m^{\perp}(\vb{A}) \]
Se valesse $m(\vb{A}) = m^{\perp}(\vb{A}) \Longrightarrow \exists \vb{x} \in E^{\perp}_{\vb{A}} - \vb{0} : \norm{\vb{Ax-x}} = m(\vb{A})\norm{\vb{x}} \Longrightarrow \vb{x} \in E_{\vb{A}}$ ma questo implica $\vb{x} \in E_{\vb{A}} \cap E^{\perp}_{\vb{E}} = {\vb{0}} \Longrightarrow \vb{x = 0} $; \\
questo è però assurdo perché l'insieme su cui stiamo calcolando il massimo non contiene il vettore $0$.
\end{itemize}
\end{proof}
\begin{lemma}
Ogni $\vb{x}$ in $\mathbb{R}^n $ può essere scritto in modo unico in decomposizione ortogonale.
\[ \vb{x} = \vb{x}^E + \vb{x}^{\perp} \; \mathit{dove} \; \vb{x}^E \in E_{\vb{A}} \; \mathit{e} \; \vb{x}^{\perp} \in E^{\perp}_{\vb{A}} \]
\`E inoltre immediato verificare le seguenti proprietà:
\[ \norm{\vb{Ax}^E - \vb{x}^E }= m(\vb{A})\norm{\vb{x}^E} \] \[\norm{\vb{Ax}^{\perp} - \vb{x}^{\perp}} \leq m(\vb{A}) \norm{\vb{x}^{\perp}} \]
\end{lemma}
Il seguente risultato ci permette di stimare la "misura" del commutatore di due matrici a partire dalla misura delle stesse.
\begin{lemma}
\label{lemma:2}
Comunque scelti $\vb{ A, B} \in O(n)$ vale la disuguaglianza
\[ m([\vb{A,B}]) \leq 2m(\vb{A})m(\vb{B}) \]
\end{lemma}
\begin{proof}
\begin{equation*}
\begin{split}
[\vb{A,B}] - \vb{id} & = \vb{ABA^{-1}B^{-1} - id } = \\
& = \vb{(AB -BA)A^{-1}B^{-1} } = \\
& = [ \vb{ (A-id)(B-id) - (B-id)(A-id)}] \vb{A^{-1}B^{-1}} \\
& = \vb{( A-id)(B-id) A^{-1}B^{-1} - (B-id)(A-id) A^{-1}B^{-1}}
\end{split}
\end{equation*}
Dalla precedente catena di uguaglianze segue, scelto comunque $\vb{x} \in \mathbb{R}^n $
\begin{equation*}
\begin{split}
\norm{\vb{([A,B] - id )x}} & \leq \norm{\vb{ ( A-id)(B-id) A^{-1}B^{-1}x}} + \norm{\vb{(B-id)(A-id) A^{-1}B^{-1}x}} \leq \\
& \leq m(\vb{A}) \norm{\vb{(B-id) A^{-1}B^{-1}x}} + m(\vb{B}) \norm{\vb{(A-id) A^{-1}B^{-1}x}} \leq \\
& \leq m(\vb{A})m(\vb{B})\norm{\vb{A^{-1}B^{-1}x}} + m(\vb{B})m(\vb{A}) \norm{\vb{A^{-1}B^{-1}x}}
\end{split}
\end{equation*}
Dato che $ \vb{A,B} \in O(n)$, allora $\norm{\vb{A^{-1}B^{-1}x}} = \norm{\vb{x}} $, quindi
\begin{equation*}
\norm{\vb{([A,B] - id )x}} \leq 2m(\vb{A})m(\vb{B})\norm{\vb{x}}
\end{equation*}
Da questo segue immediatamente la tesi.
\end{proof}
\chapter{Primo teorema di Bieberbach}
In questo capitolo viene dimostrato il primo teorema di Bieberbach. \\
Nella prima sezione si dà la definizione precisa di gruppo cristallografico e viene esplicitato il contenuto del teorema nella forma in cui verrà dimostrato. \\
Nella seconda sezione sono presentati e dimostrati alcuni risultati che concorrono alla dimostrazione del primo teorema di Bieberbach. \\
Infine nella sezione finale le varie proposizioni verranno connesse in una dimostrazione del teorema vero e proprio. \\
\section{Enunciati}
In questo elaborato utilizzo la seguente definizione di gruppo cristallografico:
\begin{definition}
Sia $\Gamma$ un sottogrupo di $Isom(n)$, dico che è un gruppo cristallografico $n$-dimensionale se valgono le seguenti condizioni:
\begin{enumerate}
\item $ \forall t \in \mathbb{R} : t > 0 $ esistono solo un numero finito di $\alpha = \vb{(A, a)} \in \Gamma $ tali che $\norm{a} \leq t$
\item $ \exists d \in \mathbb{R}: \forall \vb{x} \in \mathbb{R}^n , \exists \alpha = \vb{(A,a)} \in \Gamma : \norm{\vb{a-x}}\leq d $
\end{enumerate}
\end{definition}
La condizione 1. implica che il gruppo agisce in modo propriamente discontinuo sullo spazio topologico dato da $\mathbb{R}^n$ con la topologia euclidea, mentre la condizione 2. significa che l'azione di $\Gamma$ ha dominio fondamentale limitato. Ricoridamo che, dato uno spazio topologico $X$ ed un gruppo $G$ che agisce su di esso, chiamiamo dominio fondamentale stretto un sottoinsieme misurabile di $X$ che contiene uno ed un solo punto di ogni orbita dell'azione; il dominio fondamentale è un sovrainsieme del dominio fondamentale in senso stretto che contiene anche eventuali ulteriori punti di frontiera. \\
\begin{theorem}
Ogni gruppo cristallografico $n-$dimensionale contiene $n$ traslazioni linearmente indipendenti
\end{theorem}
\newpage
\section{Mini Bieberbach e caratterizzazione delle translazioni}
\begin{theorem}{Mini Bieberbach.}
\label{teo:minibieb}
Sia $\Gamma$ un gruppo cristallografico di $\mathbb{E}^n$. Comunque scelto $ \vb{u} \in \mathbb{R}^n : \norm{\vb{u}} = 1$ ,\\
$ \forall \epsilon ,\delta >0 $ $ \exists \alpha = \vb{(A,a)} \in \Gamma $ che soddisfa
\begin{enumerate}
\item $\vb{a} \neq 0$
\item $ \angle (\vb{u, a}) \leq \delta $
\item $ m(\vb{A}) \leq \epsilon$
\end{enumerate}
\end{theorem}
\begin{proof}
Per la seconda proprietà dei gruppi cristallografici sappiamo che \\
$ \exists d \in \mathbb{R} : \forall k \in \mathbb{N} $ $ \exists \beta_k = \vb{( B_k, b_k)} \in \Gamma $ tale che
\[ \norm{\vb{b_k }- k\vb{u }} \leq d \]
Se $k \longrightarrow \infty$ allora sicuramente $ \norm{\vb{b_k}} \longrightarrow \infty$.
Infatti $\norm{ k\vb{u }} \longrightarrow \infty$ e $\norm{\vb{b_k}} \geq \norm{ k\vb{u }} - d $.\\
Consideriamo ora la successione degli angoli fra i vettori $\vb{u}$ e $\vb{b}_k$, vogliamo mostrare che la loro ampiezza tende a 0.
\[ \angle (\vb{u , b_k}) = \angle (\vb{ku, b_k}) = : \theta_k \]
\begin{figure}[!h]
\centering
\begin{tikzpicture}[line cap=round]
\coordinate (O) at (0,0);
\coordinate (A) at (6, 0);
\coordinate (B) at (5,2.4);
\coordinate (A-B) at ($(A)-(B)$);
\draw[vector,myred] (O) -- (A) node[midway,below] {$k \vb{u}$};
\draw[vector,myblue] (O) -- (B) node[midway,above left=-2] {$\vb{b_k}$};
\draw[vector,mypurple] (A) -- (B) node[above right=-3] {$\vb{b_k}-k\vb{u}$};
\pic[draw,"$\theta_k$",angle radius=20,angle eccentricity=1.25] {angle=A--O--B};
\pic[draw,"$\gamma_k$",angle radius=20,angle eccentricity=1.25] {angle=B--A--O};
\end{tikzpicture}
\caption{I vettori $k \vb{u}$, $\vb{b_k}$ e $\vb{b_k}-k\vb{u}$ formano un triangolo. \\ Chiamo $\gamma_k$ l'angolo contenuto fra $k \vb{u}$ e $\vb{b_k}-k\vb{u}$}
\label{fig:trangolo1}
\end{figure} \\
Possiamo applicare il teorema dei seni al triangolo in figura \ref{fig:trangolo1}
\[ \frac{\norm{\vb{b_k}}}{sin(\gamma_k)} = \frac{\norm{\vb{b_k} - k\vb{u}}}{sin(\theta_k)} \leq \frac{d}{sin(\theta_k)} \]
Si può ora riscrivere la disequazione in modo da ottenere
\[ sin(\theta_k) \leq \frac{sin(\gamma_k)d}{\norm{\vb{b_k}}} \longrightarrow 0 \Longrightarrow \theta_k \longrightarrow 0 \]
$O(n)$ è compatto quindi, per il teorema di Bolzano-Weierstrass la successione ${ \{\vb{B}_k \} }_{k \in \mathbb{N}}$ in $O(n)$ ammette almeno un punto di accumulazione. Possiamo quindi, a meno di estrarne una sottosuccessione convergente, supporre che ${ \{ \vb{B}_k \}}_{k \in \mathbb{N}}$ converga a $\vb{B} \in O(n)$. \\
La funzione $ m: O(n) \longrightarrow \mathbb{R}$ è continua, come lo sono anche la moltiplicazione fra matrici e l'inversa di una matrice, quindi se facciamo tendere $i,j$ ad infinito, sicuramente $m(\vb{B}_j \vb{B}^{-1}_i) \longrightarrow m(\vb{B B^{-1}}) = m(\vb{id}) = 0 $ \\
Associata alla successione ${ \{\vb{B}_k \} }_{k \in \mathbb{N}}$ abbiamo una sottosuccessione di isometrie ${ \{\beta_k \}}_{k \in \mathbb{N}} = \{ (\vb{B}_k , \vb{b}_k ) \}_{k \in \mathbb{N}}$. \\
A questo punto abbiamo dimostrato che esiste una successione di isometrie in $\Gamma$ tale che la norma delle componenti translazionali tende ad infinito, l'angolo fra gli elementi della successione ed il vettore unitario fissato nell'ipotesi tende a zero e $m(\vb{B}_j \vb{B}^{-1}_i) \longrightarrow m(\vb{id}) = 0 $; è immediato verificare che $\exists i,j \in \mathbb{N} $ tali che $ i < j$ e che valgano contemporaneamente
\begin{equation}
\label{eq:bib1}
\begin{split}
& \norm{\vb{b}_i} \leq \frac{\delta}{4}\norm{\vb{b}_j} \\
& \angle(u, \vb{b}_j ) \leq \frac{\delta}{2} \\
& m( \vb{B}_j \vb{B}^{-1}_i ) \leq \epsilon
\end{split}
\end{equation}
Considero l'isometria $\alpha \in \Gamma$ data da
\[ \alpha := (\vb{A, a}) : x \longmapsto \beta_j \beta^{-1}_i \vb{x} = \vb{B}_j \vb{B}^{-1}_i \vb{x} + \vb{b}_j - \vb{B}_j \vb{B}^{-1}_i \vb{b}_i\]
Questa isometria verifica tutte le proprietà richieste dalla tesi
\begin{itemize}
\item Verifichiamo $\vb{a}= \vb{b}_j - \vb{B}_j \vb{B}^{-1}_i \vb{b}_i \neq 0$
\[ \norm{\vb{b}_j - \vb{B}_j \vb{B}^{-1}_i \vb{b}_i} \geq \bigg| \norm{\vb{b}_j} - \norm{ \vb{B}_j \vb{B}^{-1}_i \vb{b}_i } \bigg| \geq \bigg| \norm{\vb{b}_j } + \norm{\vb{b}_i} \bigg| \geq \norm{\vb{b}_i} \bigg| \frac{4}{\delta} -1 \bigg| \]
$\norm{\vb{b}_i} \neq 0 \Longrightarrow \vb{a} \neq 0$
\item Verifichiamo $ \angle (\vb{u, a}) = \angle (\vb{u} , \vb{b_j - B_j B_i^{-1} b_i} ) \leq \delta $. \\Applicando la disuguaglianza triangolare sugli angoli otteniamo
\begin{equation}
\label{eq:angle}
\angle ( \vb{u} , \vb{b_j - B_j B_i^{-1} b_i} ) \leq \angle (\vb{u} , \vb{b_j}) + \angle(\vb{b_j}, \vb{b_j- B_j B_i^{-1} b_i} )
\end{equation}
Sappiamo già che $\angle (\vb{u} , \vb{b_j}) \leq \frac{\delta}{2}$, vogliamo mostrare che $\angle(\vb{b_j}, \vb{b_j- B_j B_i^{-1} b_i} ) \leq \frac{\delta}{2}$
\begin{figure}[!h]
\centering
\begin{tikzpicture}[line cap=round]
\coordinate (O) at (0,0);
\coordinate (A) at (9,0);
\coordinate (B) at (1.5,1);
\coordinate (C) at ($(O)-(B)$);
\coordinate (U) at (1, -1.5);
\coordinate (X) at ($(A)+(C)$);
\coordinate (Y) at (10.4142135624, 1.41421356237);
\draw[vector] (O) -- (A) node[midway,above] {$\vb{b}_j$};
\draw[vector,red] (O) -- (B) node[above right = -2] {$\vb{B_j B_i^{-1} b_i}$};
\draw (A) circle (2)node[right]{};
\draw[vector, black] (O) -- (U) node[midway, below] {$ \vb{u} $};
\draw[vector,red] (X) -- (A);
\draw (A) -- (Y) node[below, right]{$r = \frac{\delta}{4}\norm{\vb{b}_j}$};
\draw[vector] (O) -- (X)node[midway,below] {$\vb{b}_j - \vb{B_j B_i^{-1} b_i}$};
\end{tikzpicture}
\caption{Rappresentazione schematica delle relazioni fra i vettori}
\label{fig:palla}
\end{figure}
Dato che $ \norm{\vb{b}_i} \leq \frac{\delta}{4}\norm{\vb{b}_j}$ e $\norm{\vb{B_j B_i^{-1} b_i}} = \norm{\vb{b_i}}$, allora la norma del vettore $\vb{b}_j - \vb{B_j B_i^{-1} b_i}$ è maggiorata da $\frac{\delta}{4}\norm{\vb{b}_j}$, come da figura \ref{fig:palla}.
\newpage
Per semplificare la fruibilità della sezione seguente di questa dimostrazione utilizziamo la notazione di geometria sintetica riportata in figura \ref{fig:triangolo3}.
\begin{figure}[h!]
\centering\
\begin{tikzpicture}
\def\r{2} % radius
\def\q{-7} % distance center-external point q = |OQ|
\def\x{{\r^2/\q}} % Q x coordinate
\def\y{{\r*sqrt(1-(\r/\q)^2}} % Q y coordinate
\coordinate (O) at (0,0); % circle center O
\coordinate (Q) at (\q,0); % external point Q
\coordinate (P) at (\x,\y); % point of tangency, P
\coordinate (X) at (1, 1);
\draw[blue,thick] (O) circle(\r);
\draw[green,thick] (Q) -- (P);
\draw[green,thick] (P) -- (O);
\draw[green,thick] (O) -- (Q);
\draw (O) -- (X);
\draw (Q) -- (X);
\fill(O) circle(0.05) node[below right] {O};
\fill(Q) circle(0.05) node[below left] {A};
\fill(P) circle(0.05) node[above=3] {T};
\fill(X) circle(0.05) node[above=3,right=4] {P};
\pic [draw, angle radius=4, angle eccentricity=4] {right angle = O--P--Q};
\end{tikzpicture}
\caption{Si tracci una circonferenza di centro O e si considerino due punti, uno esterno alla circonferenza A ed uno interno P. Si tracci poi la tangente alla circonferenza dal punto A e si chiami il punto di tangenza T}
\label{fig:triangolo3}
\end{figure}
Comunque venga scelto un punto $ \rm P$ all'interno della circonferenza si ottiene ovviamente \\
\[ \widehat{PAO} \leq \widehat{TAO} \]
Applicando il teorema dei seni al triangolo $TAO$ si ottiene
\[ \frac{\overline{TO}}{sin( \widehat{TAO}) } = \frac{\overline{AO}}{sin( \widehat{ATO}) } \]
Che può essere riscritta come
\begin{equation}
\label{eq:seni}
sin(\widehat{PAO}) \leq sin( \widehat{TAO})= \frac{\overline{TO}}{\overline{AO}}
\end{equation}
Trasponendo qusto risultato nel caso di \ref{fig:palla} ed usando \ref{eq:bib1}, si ottiene
\begin{equation}
\label{eq:angle2}
sin(\angle(\vb{b_j}, \vb{b_j- B_j B_i^{-1} b_i} ) ) \leq \frac{\delta}{4}
\Longrightarrow \angle(\vb{b_j}, \vb{b_j- B_j B_i^{-1} b_i} ) \leq \frac{\delta}{4} + o \bigg( \frac{\delta^2}{16} \bigg) \leq \frac{\delta}{2}
\end{equation}
Osserviamo che $arcsin \bigg( \frac{\delta}{4} \bigg) \leq \frac{\delta}{2}$
quando $0 \leq \delta \leq 1$ , .... ???????????????????
Mettendo insieme \ref{eq:angle} con \ref{eq:angle2} e \ref{eq:bib1} otteniamo
\[ \angle (\vb{u, a}) \leq \delta \]
\end{itemize}
\end{proof}
\begin{theorem}
\label{lemma:bib}
Comunque scelta $\alpha = (\vb{A, a}) \in \Gamma$: $x \longmapsto \vb{Ax +a} $ tale per cui $m(\vb{A}) \leq \frac{1}{2} $, questa isometria è una traslazione pura, ovvero $\vb{A} = \vb{id}$
\end{theorem}
\begin{proof}
Se $m(\vb{A}) = 0 \Longrightarrow A = id \Longrightarrow \alpha$ è una traslazione pura. \\
Fra le isometrie in $\Gamma$ che soddisfano la condizione $ 0 < m(\vb{A}) \leq \frac{1}{2}$ è possibile scegliere quella che ha $\norm{\vb{a}}$ minimo (questo perché vale la condizione (1) sugli elementi di un gruppo cristallografico). \\
\'E noto da \ref{diseq:ma} che $m(\vb{A}) > m^{\perp}(\vb{A})$ se $\vb{A} \neq id$; è quindi possibile scegliere $\epsilon := \frac{1}{8} \bigg( m(\vb{A}) - m^{\perp}(\vb{A}) \bigg) >0$.
$E_{\vb{A}}$ è un sottospazio vettoriale di $\mathbb{R}^n$, quindi contiene sicuramente un vettore unitario; chiamiamo tale vettore $\vb{u}$. ed applichiamo ad esso il teorema Mini Bieberbach con un $\delta >0$, l'$\epsilon >0 $ scelto in precendenza. \\
\[ \exists \beta = (\vb{B, b}) \in \Gamma : m(\vb{B}) \leq \epsilon ; \vb{b} \neq 0 ; \angle(\vb{u, b}) \leq \delta \]
Sia $E = E_{\vb{A}}$, $\forall x \in E$ scrivo $x = x^{E} + x^{\perp}$. Se $x = x^{E}$ dico che $x$ appartiene a $E$, se $x = x^{\perp}$ dico che $x \in E^{\perp}$. \\
Vogliamo scegliere $\delta$ in modo da avere $\norm{\vb{b}^{\perp}} \leq \norm{\vb{b}^E}$.
Procediamo come illustrato in \ref{fig:ea}.
Comunque scelto un punto in $\mathbb{R}^n$ sono ben definite le distanze di tale punto rispettivamente dal sottospazio $E_{\vb{A}}$ e di $E_{\vb{A}}^{\perp}$, in quanto questi sono sottospazi convessi, le chiamiamo $d_E$ e $d_{\perp}$. Consideriamo la sezione di $\mathbb{R}^n$ con la proprietà che i punti contenuti in essa siano più vicini a $E_{\vb{A}}$.
\[ F := \{ x \in \mathbb{R}^n : \; d_E(x) \leq d_{\perp} \} \]
I punti contenuti in $F$ sono ovviamente tali che $\norm{\vb{x}^{\perp}} \leq \norm{\vb{x}^E}$; $\vb{u} \in F$ perché è in $E_{\vb{A}}$.
Basta quindi scegliere un $\delta$ abbastanza piccolo che il cono di vettori che formano un angolo $\leq \delta$ con $\vb{u} $ sia completamente contenuto in $F$; possiamo farlo come dall'esempio in figura. \\
\begin{figure}[h!]
\centering
\begin{tikzpicture}
\coordinate (O) at (0,0);
\coordinate (A) at (3,5);
\coordinate (B) at (0,4);
\coordinate (C) at (1.5,5);
\draw[dashed] (-3,0) -- (3,0)node[right] {$E^{\perp}_{\vb{A}}$};
\draw[dashed] (1.5,0) |- (0,5);
\draw[vector, red, thick] (O) -- (1.5,0)node[below] {$\vb{b}^{\perp}$};
\draw[vector, red, thick] (O) -- (0,5)node[left] {$\vb{b}^{E}$};
\draw[thick] (0,-2) -- (0,5.5)node[above] {$E_{\vb{A}}$};
\draw[vector] (O) -- (B)node[right] {$\vb{u}$};
\draw[vector] (O) -- (C)node[right] {$\vb{b}$};
\draw[blue, thick] (0,0) -- (3,5);
\draw[blue, thick] (0,0) -- (-3,5);
\filldraw[black] (0,0) circle (2pt);
\pic[draw,"$\delta$",angle radius=30,angle eccentricity=1.25] {angle=A--O--B};
\begin{scope}[on background layer]
\fill[blue!20] (0,0) -- (-3,5) -- (3,5) -- cycle;
\end{scope}
\end{tikzpicture}
\caption{}
\label{fig:ea}
\end{figure}
Fra questi $\beta = (\vb{B, b})$ scegliamo quello per cui $\norm{\vb{b}}$ è minimo ($\neq 0$, posso farlo per la prima proprietà dei gruppi cristallografici). \\
Osserviamo che, se $\beta$ non è una traslazione, allora $ \norm{\vb{b}} \geq \norm{\vb{a}}$, questo perché $m(\vb{B}) \leq \frac{1}{8}m(\vb{A}) \leq \frac{1}{4}$ e $\alpha$ è stato scelto fra le isometrie in $\Gamma$ con $m \leq \frac{1}{2}$ in modo da minimizzare il modulo della componente traslatoria).
Definiamo una nuova isometria $ \tilde{\beta} := [\vb{\alpha,\beta}] = (\vb{\tilde{B}, \tilde{b}})\in \Gamma$ \\
Si possono ora utilizzare i lemmi \ref{lemma:1} e \ref{lemma:2} per scrivere
\[ m(\tilde{B} ) = m[\vb{A,B}] \leq 2m(\vb{A}) m(\vb{B}) \leq 2 \frac{1}{2}m(\vb{B}) = m(\vb{B}) \]
\[ trans( \tilde{\beta}) = \vb{(A-id)b + (id-[A,B])b + A(id-B)A^{-1}a} = \vb{(A-id)b + r}\]
Con $\vb{r} = \vb{(id-\tilde{B})b + A(id-B)A^{-1}a}$.
\begin{itemize}
\item Se $\beta$ è una translazione $\Longrightarrow \vb{B = id = \tilde{B}} \Longrightarrow \vb{r} = 0$.
\item Se $\beta$ non è una translazione $\Longrightarrow \norm{\vb{b}} \geq \norm{\vb{a}}$ e quindi \\
\begin{equation}
\begin{split}
\norm{\vb{r}} & \leq m(\tilde{\vb{B}}) \norm{\vb{b}} + m(\vb{B}) \norm{\vb{a}} \leq \big( m(\tilde{\vb{B}}) + m(\vb{B}) \big) \norm{\vb{b}} \leq\\
& \leq 2m( \vb{B})\big(\norm{\vb{b^{E}+ b^{\perp}}} \big) < 4 m(\vb{B}) \norm{\vb{b}^{E}} \leq \frac{1}{2} \big( m(\vb{A}) - m^{\perp}(\vb{A}) \big)\norm{\vb{b}^{E}} \\
\end{split}
\end{equation}
\end{itemize}
In entrambi risulta
\begin{equation}
\label{eq:r}
\norm{\vb{r}} < \frac{1}{2} \big( m(\vb{A}) - m^{\perp}(\vb{A}) \big)\norm{\vb{b}^{E}}
\end{equation}
Per dare una stima della norma di $\tilde{\vb{b}}^{\perp}$, consideriamo le componenti del vettore $\tilde{\vb{b}}$
\begin{equation}
\label{eq:tilde}
\begin{split}
\tilde{\vb{b}}^{E} & = (\vb{A-id) b}^{E} + \vb{r}^{E} \\
\tilde{\vb{b}}^{\perp} & = (\vb{A-id) b}^{\perp} + \vb{r}^{\perp} \\
\end{split}
\end{equation}
Usando la caratterizzazione $\norm{\vb{b}^{\perp}} \leq \norm{\vb{b}^E}$ e la stima \ref{eq:r} si ottiene
\[ \norm{\tilde{\vb{b}}^{\perp}} \leq m^{\perp}(\vb{A}) \norm{\vb{b}^{\perp}} + \norm{\vb{r}^{\perp}} < m^{\perp}(\vb{A}) \norm{\vb{b}^{E}} + \frac{1}{2} \big( m(\vb{A}) - m(\vb{A}^{\perp}) \big)\norm{\vb{b}^{E}} \]
Ovvero
\[ \norm{\tilde{\vb{b}}^{\perp}} < \frac{1}{2} \big( m(\vb{A}) + m(\vb{A}^{\perp}) \big) \]
D'altro canto, utilizzando la disuguaglianza triangolare inversa, \ref{eq:tilde} e \ref{eq:r}, otteniamo
\begin{equation}
\label{eq:e}
\begin{split}
\norm{\tilde{\vb{b}}^{E} } & = \norm{(\vb{A-id) b}^{E} + \vb{r}^{E}} \geq \bigg| m(A) \norm{\vb{b}^E} - \norm{\vb{r}}\bigg| > \\
& > m(\vb{A}) \norm{\vb{b}^E} - \frac{1}{2} \bigg( m(\vb{A}) - m^{\perp}(\vb{A})\bigg)\norm{\vb{b}^E} = \\
& = \frac{1}{2} \big( m(\vb{A}) + m(\vb{A}^{\perp}) \big)
\end{split}
\end{equation}
In particolare quindi
\[ \norm{\tilde{\vb{b}}^{E}} > \norm{\tilde{\vb{b}}^{\perp}}\]
Stimando la norma di $\vb{\tilde{b}}$ si ottiene
\[ \norm{\tilde{\vb{b}}} \leq m(\vb{A}) \norm{\vb{b}} + \norm{\vb{r}} < m(\vb{A})\norm{\vb{b}} + \frac{1}{2} \big( m(\vb{A}) - m^{\perp}(\vb{A}) \big)\norm{\vb{b}^{E}} \leq \norm{\vb{b}} \bigg( \frac{1}{2} + \frac{1}{4}\bigg) < \norm{\vb{b}} \]
Ma questo è assurdo perché $\beta$ era stato scelto fra tutte le isometrie in $\Gamma$ che soddisfavano le condizioni, che vengono soddisfatte anche da $\tilde{\beta}$ in modo da minimizzare la norma di $\vb{b}$.
\end{proof}
\section{Dimostrazione del primo teorema di Bieberbach}
\begin{proof}
Sia $\Gamma$ un gruppo cristallografico $n$-dimensionale, vogliamo mostrare che contiene $n$ translazioni linearmente indipendenti, ovvero che i vettori associati a queste isometrie formano una base di $\mathbb{R}^n$. \\
Essere una base di vettori di $\mathbb{R}^n$ è una condizione aperta, questo significa che, dati ad esempio i vettori della base standard $ \vb{e}_1, ...\vb{e}_n$, è possibile trovare un $\delta>0$ tale che, comunque scelti $n $ vettori di $\mathbb{R}^n$ $\vb{x}_1, .., \vb{x}_n$ tali che $ \angle(\vb{e}_i, \vb{x}_i) \leq \delta \; \; \forall i = 1, ..., n$, questi $\{\vb{x}_i \}_{i=1,..,n}$ formano ancora una base di $\mathbb{R}^n$.\\
Scegliamo quindi in questo modo un $\delta >0$; fissiamo $\epsilon = \frac{1}{2}$ e con questi valori applichiamo ad ogni elemento $\vb{e}_i$ della base standard il teorema Mini Biebrerbach \ref{teo:minibieb}; otteniamo così $n$ isometrie in $\alpha_i = (\vb{A}_i, \vb{a}_i ) \Gamma$ tali che $\forall i = 1,...,n$
\begin{equation}
\label{ed:ai}
\begin{cases}
\vb{a}_i \neq 0 \\
\angle (\vb{e}_i, \vb{a}_i ) \leq \delta \\
m(\vb{A}_i) \leq \frac{1}{2}
\end{cases}
\end{equation}
Grazie al lemma \ref{lemma:bib} sappiamo che $m(\vb{A}_i) \leq \frac{1}{2}$ implica che $\alpha_i$ è una translazione, ovvero $\vb{A}_i = \vb{id}$.
Per come abbiamo scelto $\delta$, le condizioni $\angle (\vb{e}_i, \vb{a}_i ) \leq \delta$ per ogni $i= 1,...,n$ implicano che $\{\vb{a}_i \}_{i=1,..,n}$ è una base di $\mathbb{R}^n$ ed in particolare sono linearmente indipendenti.
\end{proof}
\chapter{Secondo teorema di Bieberbach}
\begin{theorem}[Secondo teorema di Bieberbach]
Esistono solo un numero finito di classi di isomorfismo di gruppi cristallografici in una data dimensione.
\end{theorem}
Per dimostrare tale teorema è necessario prima di tutto introdurre la definizione di reticolo ed alcune proprietà di questa particolare classe di gruppi cristallografici; faremo questo nella prima sezione. \\
Nella seconda sezione daremo la definizione di gruppo cristallografico normale e dimostreremo che ogni gruppo cristallografico è isomorfo ad un gruppo cristallografico normale. \\
Nella terza sezione mostreremo che ogni gruppo cristallografico normale può essere rappresentato in modo univoco tramite una tabella di gruppo e che esistono solo un numero finito di tali tabelle in ogni data dimensione. Tutti i risultati verranno poi combinati per ottenere una dimostrazione del secondo teorema di Bieberbach.
\section{Reticoli}
\begin{definition}
Un reticolo $L$ è un gruppo cristallografico che contiene solo translazioni. \\
Gli elementi di un reticolo $n$-dimensionale possono essere identificati con i vettori di $\mathbb{R}^n$ corrispondenti alla loro componenete di translazione e vengono chiamati punti di reticolo.
\end{definition}
Dato un elemento $\omega \in L$, per abuso di notazione scriveremo $\omega = (\vb{id, w} ) = \vb{w}$.
Il seguente risultato è enunciato senza dimostrazione
\begin{lemma}
Ogni reticolo $L$ $n$-dimensionale è isomorfo a $\mathbb{Z}^n$. Di conseguenza $L$ è abeliano (in quanto isomorfo ad un gruppo abelliano).\\
La distanza minima fra due punti di reticolo coincide con la lunghezza del minimo vettore non nullo in $L$.
\end{lemma}
I gruppi cristallografici agiscono in modo propriamente discreto, questo lascia intuire intuitivamente che i reticoli siano fatti in modo da non aver a loro volta dei punti di accumulazione.
\begin{lemma}
\label{lemma:rho}
Sia $L$ un reticolo $n$-dimensionale i cui vettori abbiano distanza a coppie $\geq 1$. \\
Sia $\rho >0$, chiamo $P(\rho)$ il numero di punti di reticolo in $L$ con distanza dall'origine $\leq \rho$.
\[ P(\rho) \leq (2 \rho +1)^n\]
\end{lemma}
\begin{proof}
Per ogni punto di reticolo a distanza inferiore o uguale di $\rho$ dall'origine si consideri una palla $n$-dimensionale centrata nel punto e di raggio $\frac{1}{2}$. Queste palle sono sicuramente disgiunte in quanto la distanzza fra due punti del reticolo è superiore al doppio dei raggi; sono inoltre tutte completamente contenute nella palla $n$-dimensionale centrata nell'orgine di raggio $ \rho + \frac{1}{2}$.
Il volume della palla centrata nell'origine è quindi sicuramente superiore alla somma dei volumi delle singole palle di raggio $\frac{1}{2}$; confrontando i volumi si ottiene
\[ P(\rho) \bigg( \frac{1}{2} \bigg) \leq \bigg( \rho + \frac{1}{2} \bigg)^n \]
Ovvero
\[ P(\rho) \leq \bigg( 2 \rho + 1 \bigg)^n \]
\end{proof}
\begin{lemma}
\label{lemma:somma}
Sia $\{w_i \}_{i=1,...,n}$ una base di $\mathbb{R}^n$. Comunque scelto $\vb{x} \in \mathbb{R}^n$, esistono $k_i, ...; k_n \in \mathbb{Z}$ tali che
\[ \norm{\vb{x} - \sum_{i=1}^{n} k_i \vb{w}_i} \leq \frac{1}{2} \sum_{i=1}^{n} \norm{\vb{w_i}} \]
\end{lemma}
\begin{proof}
Dato che $\{w_i \}_{i=1,...,n}$ è base, $\exists a_i \in \mathbb{R}$ tali che
\[\vb{x} = \sum_{i=1}^{n} a_i \vb{w_i} \]
Scegliamo per ogni $i= 1,...,n$ un intero
\[ k_i := \begin{cases}
\lfloor a_i \rfloor \; & se \; \; a_i - \lfloor a_i \rfloor \leq \frac{1}{2} \\
\lceil a_i \rceil \; & altrimenti
\end{cases}\]
In questo modo
\[ \norm{\vb{x} - \sum_{i=1}^{n} k_i \vb{w}_i} = \norm{\sum_{i=1}^{n} \big(a_i - k_i \big)\vb{w}_i} \leq \frac{1}{2} \sum_{i=1}^{n} \norm{\vb{w_i}} \]
\end{proof}
\begin{lemma}
\label{lemma:somma2}
Sia $L$ un reticolo $n$-dimensionale i cui vettori abbiano distanza a coppie $\geq 1$. \\ Consideriamo un sottospazio lineare $E$ di $\mathbb{R}^n$ generato da $k$ vettori $\vb{w}_i \in L$ con $i = 1,... ,k$. \\
Se un punto di reticolo $\vb{w} \in L$ non è contenuto in $E$, allora la sua componenete in $E^{\perp}$ è tale che
\[ \norm{\vb{w}^{\perp}} \geq \bigg( 3 + \sum_{i = 1}^{k} \norm{\vb{w}_i} \bigg)^{-n} \]
\end{lemma}
\begin{proof}
Sia \[ N := \left\lfloor
\bigg( 3 + \sum_{i = 1}^{k} \norm{\vb{w}_i} \bigg)^{n}
\right\rfloor\]
Si supponga per assurdo che $0 < \norm{\vb{w}^{\perp}} < \frac{1}{N}$. \\
In questa situazione i vettori $j \vb{w}$ con $j = 0, ..., N$ hanno distanze da $E$ inferiori a 1. \\
Aggiungendo ad ognuno di questi una combinazione lineare di ${\{\vb{w}_i\}}_{1 \leq i \leq k }$ posso modificarne la componenete in $E$ senza andare a toccare la componente perpendicolare; i vettori così ottenuti rimangono all'interno del reticolo. \\
In particolare, grazie al lemma \ref{lemma:somma}, è possibile scegliere $\forall j = 0, ..., N$ la combinazione in modo che \[ j \vb{w}^{E} \leq \frac{1}{2} \bigg( \sum_{i = 1}^{k} \norm{\vb{w}_i} \bigg) \]
Si ottengono in questo modo $N+1$ punti di reticolo ad una distanza dall'origine inferiore alla somma delle loro distanze da $E$ ed $E^{\perp}$, in quanto l'origine appartiene ad entrambi i sottospazi.
\[ d(j\vb{w}, \underline{0} ) \leq 1 + \frac{1}{2} \bigg( \sum_{i = 1}^{k} \norm{\vb{w}_i} \bigg) \]
Questa è una contraddizione al lemma \ref{lemma:rho} in quanto
\[ N+1 \leq P \Bigg( 1 + \frac{1}{2} \bigg( \sum_{i = 1}^{k} \norm{\vb{w}_i} \bigg) \Bigg) \leq \Bigg( 3 + \sum_{i = 1}^{k} \norm{\vb{w}_i} \Bigg)^{-n} \leq \frac{1}{N} \]
Pertanto non esistono $N \in \mathbb{N}$ che soddisfano questa disequazione.
\end{proof}
\begin{definition}
Sia $\Gamma$ un gruppo cristallografico $n$-dimensionale, definisco $L(\Gamma)<G$ come il sottogruppo che contiene tutte e sole le translazioni in $\Gamma$.
\end{definition}
La precedente è una buona definizione in quanto la composizione di due translazioni è una translazione.
\begin{lemma}
\label{lemma:aw}
Comunque scelte $\alpha = (\vb{A, a}) \in \Gamma$ e $\vb{w} \in L(\Gamma) \Longrightarrow \vb{Aw} \in L(\Gamma)$
\end{lemma}
\begin{proof}
$w = trans(\omega)$ con $\omega = (\vb{id, w} ) \in L(\Gamma)$.
Consideriamo $\alpha \omega \alpha^{-1} \in \Gamma$;
\[ \begin{split}
( \alpha \omega \alpha^{-1} )(\vb{x}) & = ( \alpha \omega)(\vb{A^{-1}(x-a)}) = \\
& = ( \alpha )(\vb{A^{-1}(x-a)} + \vb{w}) = \\
& = \vb{AA^{-1}(x-a)} + \vb{Aw} + \vb{a} = \vb{x} + \vb{Aw}
\end{split}\]
Questa è una translazione di vettore $\vb{Aw}$, quindi $\vb{Aw} \in L(\Gamma)$
\end{proof}
\section{Gruppi cristallografici normali}
\begin{definition}
Un gruppo cristallografico $n$-dimensionale $\Gamma$ è detto normale se:
\begin{enumerate}
\item i vettori contenuti in $L(\Gamma)$ hanno distanze a coppie $\geq 1$
\item $L(\Gamma)$ contiene $n$ vettori unitari linearmente indipendenti
\end{enumerate}
\end{definition}
\begin{theorem}
\label{teo:grupnorm}
Ogni gruppo cristallografico $n$-dimensionale $\Gamma$ è isomorfo ad un gruppo cristallografico normale $n$-dimensionale.
\end{theorem}
\begin{proof}
Per la proprietà di discretezza dei gruppi cristallografici esiste un vettore in $L(\Gamma)$ di lunghezza minima. Scaliamo per omotetia (che è un isomorfismo) $\Gamma$ in modo da avere tale vettore di norma $1$. \\
Supponiamo per induzione su $k$ che $L(\Gamma)$ soddisfi la condizione (1) della tesi e che $\exists \vb{w}_i \in L(\Gamma)$ con $1 \leq i \leq k < n $ linearmente indipendenti tali che $\norm{\vb{w}_i} = 1 $.
Chiamiamo $E_k$ il sottospazio vettoriale di dimensione $k$ di $\mathbb{R}^n$ generato da essi.\\
Vogliamo dimostrare che esiste un gruppo $\Gamma ' \cong \Gamma$ tale che $L(\Gamma')$ soddisfi la condizione (1) e che contenga $k+1$ vettori linearmente indipendenti.
\begin{itemize}
\item Se $\exists \alpha = (\vb{A, a}) \in \Gamma $ e $1 \leq i \leq k: \vb{Aw}_i \notin E_k$ allora, grazie al lemma \ref{lemma:aw} so che $\vb{Aw}_i \in L(\Gamma)$, inoltre $\norm{\vb{Aw}_i} = 1$ dato che $A \in O(n)$, quindi $\vb{Aw}_i$ è già il $k+1$-esimo vettore cercato.
\item Se, al contrario, tutte le componenti di rotazione delle isometrie in $\Gamma$ lasciano $E$ invariato, allora queste lasciano invariato anche $E^{\perp}$. \\
Definisco la trasformazione affine data da
\[ \Phi_{\nu} (\vb{x}^E + \vb{x}^{\perp} )= \vb{x}^E + \nu \vb{x}^{\perp} , \; \nu > 0 \; \; \; \; \forall \vb{x} \in \mathbb{R}^n\]
Scelto comunque $\alpha = (\vb{A,a}) \in Isom(\mathbb{R}^n)$ vale
\[ ( \Phi_{\nu} \circ \vb{A})(\vb{x}) = \Phi_{\nu} (\vb{Ax}) = \Phi_{\nu} (\vb{Ax}^E +\vb{Ax }^{\perp}) = \vb{Ax}^E +\nu \vb{Ax }^{\perp} = \vb{Ax}^E +\vb{A(\nu x) }^{\perp} = \vb{A} ( \vb{x}^E +\nu \vb{x }^{\perp}) = ( \vb{A} \circ \Phi_{\nu} ) (x)\]
Quindi la funzione affine $\Phi_{\nu}$ commuta con la parte rotazionale delle isometrie. \\
Definiamo il gruppo $\Gamma_{\nu} := \Phi_{\nu} \Gamma \Phi_{\nu}^{-1} < Aff(\mathbb{R}^n)$. Questo è coniugato a $\Gamma$ nel gruppo affine (ed è quindi isomorfo a $\Gamma$), ma è effettivamente anche un gruppo di isometrie in quanto
\[ \forall \alpha_{\nu} \in \Gamma_{\nu} \; \exists \alpha \in \Gamma : \; \; \alpha_{\nu} = \Phi_{\nu} \alpha \Phi_{\nu}^{-1} \]
\[ rot( \alpha_{\nu}) = rot(\Phi_{\nu} \alpha \Phi_{\nu}^{-1}) = rot(\alpha) \in O(n)\]
Se $\beta_{\nu} \in L(\Gamma_{\nu}) $ con $ \beta_{\nu} = \Phi_{\nu} \beta \Phi_{\nu}^{-1} $ e $\beta = (\vb{B, b}) $ $ \Longrightarrow rot(\beta_{\nu}) = rot(\Phi_{\nu} \beta \Phi_{\nu}^{-1}) = rot(\beta) = \vb{id} \Longrightarrow \beta \in L(\Gamma)$. \\
\[\beta_{\nu} \vb{x} = (\Phi_{\nu} \beta \Phi_{\nu}^{-1})(\vb{x}) = (\Phi_{\nu} \beta \Phi_{\nu}^{-1})(\vb{x}^E + \vb{x}^{\perp}) =
(\Phi_{\nu} \beta)(\vb{x}^E + \frac{1}{\nu}\vb{x}^{\perp}) = \Phi_{\nu}(\vb{x}^E + \frac{1}{\nu}\vb{x}^{\perp} + \vb{b}) = \vb{x}^E + \vb{x}^{\perp} + \Phi_{\nu}(\vb{b}) \]
Quindi $L(\Gamma_{\nu}) = L(\Phi_{\nu} \Gamma \Phi_{\nu}^{-1}) = \Phi_{\nu}(L(\Gamma))$. \\
A questo punto supponiamo per assurdo che $\forall \nu >0 $ i vettori in $L(\Gamma_{\nu})$ abbiano distanze a coppie $\leq 1$. Possiamo applicare il lemma \ref{lemma:somma2} utilizzando il sottospazio $E_k$. Otteniamo che, $\forall \vb{w}_{\nu} = \in L(\Gamma_{\nu})$ tale che $\vb{w}_{\nu}^{\perp} \neq \vb{0}$, vale
\[ \norm{\vb{w}_{\nu}^{\perp}} \geq (3 + k)^{-n}\]
\'E inoltre noto che $\exists \vb{w} \in \mathbb{R}^n : \vb{w}_{\nu} = \Phi_{\nu}(\vb{w})$, quindi posso scrivere
\begin{equation}
\label{eq:nu}
\norm{\vb{w}_{\nu}^{\perp}} = \norm{\Phi_{\nu}(\vb{w})^{\perp}} = \norm{ (\vb{w}^{E_k} + \nu \vb{w}^{\perp})^{\perp}} = \norm{\nu \vb{w}^{\perp}} = \nu \norm{\vb{w}^{\perp}}\geq \frac{1}{(3 + k)^{n}}
\end{equation}
Se si sceglie $\nu$ molto piccolo, la disuguaglianza \ref{eq:nu} non vale; di conseguenza non è vero che i vettori in $L(\Gamma_{\nu})$ hanno distanze a coppie $\leq 1$ $\forall \nu >0$. Se invece $\nu = 1 $, sicuramente vale la condizione (1) perché in quel caso $L(\Gamma_{\nu}) = L(\Gamma $.
Definiamo
\[ \nu' := \inf \{\nu >0 | \textrm{la condizione 1 vale in } L(\Gamma_{\nu}) \} \]
Sicuramente $0 < \nu' \leq 1$. Fissato $\vb{x} \in \mathbb{R}^n$,$\Phi_{\nu}(\vb{x}) $ è una funzione continua in $\nu$. \\
Dato che per ogni $\nu > \nu ' $ vale
\[ \norm{\Phi_{\nu}(\vb{x})} \geq 1 \]
Allora vale anche
\[ \norm{\Phi_{\nu'}(\vb{x})} \geq 1 \]
Ed in particolare vale la condizione (1) su $L(\Gamma_{\nu'})$. \\
Sia ora $\vb{w_0}$ il vettore più corto contenuto in $L(\Gamma_{\nu'}) - E_k$, vogliamo mostrare che è un vettore unitario.
Supponiamo per assurdo che $\norm{\vb{w_0}} > 1$; si nota immediatamente che
\[ \forall \vb{w} \in L(\Gamma_{\nu'}) - E_k \; \; \; \; \norm{\vb{w}^E}^2 + \norm{\vb{w}^{\perp}}^2 \geq \norm{\vb{w_0}^E}^2 + \norm{\vb{w_0}^{\perp}}^2 \]
Scegliamo $\nu := \norm{\vb{w}_0}^{-1}$ e consideriamo l'azione di $\Phi_{\nu}$ su $L(\Gamma_{\nu'})$; in questo modo, utilizzando le proprietà di perpendicolarità e la disuguaglianza appena mostrata si ottiene $\forall w \in L(\Gamma_{\nu'}) - E_k$
\[ \begin{split}
\norm{\Phi_{\nu}(\vb{w})} & = \norm{\vb{w}^E + \nu' \vb{w}^{\perp}}^2 = \\
& = \norm{\vb{w}^E}^2 + \nu'^2 \norm{\vb{w}^{\perp}}^2 \geq \\
& \geq \norm{\vb{w}^E}^2 + \nu'^2 (\norm{\vb{w_0}^E}^2 + \norm{\vb{w_0}}^2 - \norm{\vb{w}^E}^2 ) = \\
& = \norm{\vb{w}^E}^2 (1 - \nu'^2) + \nu'^2 \norm{\vb{w_0}}^2 \geq \\
& \geq \nu'^2 \norm{\vb{w_0}}^2 = 1
\end{split}
\]
Dato che i vettori in $E_k \cap L(\Gamma_{\nu'})$ sono rimasti uguali alle loro copie in $L(\Gamma)$ e per loro valeva la condizione (1) prima, allora sicuramente adesso $L(\Gamma_{\nu \nu'})$ gode anche lui della proprietà (1).
Tuttavia $\nu \nu'< \nu'$ e questa è una contraddizione per la scelta minimale di $\nu'$.
In particolare quindi vale $\norm{\vb{w_0}} = 1$.
\end{itemize}
Quindi $\Gamma_{\nu'} \cong \Gamma$ contiene $k+1$ vettori unitari linearmente indipendenti e $\Gamma_{\nu'}$ è un gruppo cristallografico normale.
La dimostrazione si conclude per induzione su k.
\end{proof}
\section{Caratterizzazione gruppi cristallografici normali}
\begin{theorem}
\label{teo:caratnorm}
Ogni gruppo cristallografico normale è unicamente caratterizzato da una tabella di gruppo
\end{theorem}
\begin{proof}
Sia $\Gamma$ un gruppo cristallografico $n$-dimensionale normale; applicando il primo teorema di Bieberbach siano fissati $n$ vettori $\vb{w}_1, ... \vb{w}_n \in L(\Gamma) $ linearmente indipendenti ed unitari. \\
Consideriamo il sottoreticolo di $L(\Gamma)$ dato da
\[ L = \bigg\{ \sum_{i = 1}^{n} m_i \vb{w}_i \bigg| m_i \in \mathbb{Z}, i = 1, ..., n \bigg\} \]
$L$ è ovviamente un sottogruppo commutativo di $\Gamma$, consideriamo l'insieme delle classi laterali destre di $ \Gamma$ rispetto a $L$; grazie al lemma \ref{lemma:somma} è possibile scegliere in ognuna delle classi laterali un rappresentante $\omega$ la cui componente translazionale $\vb{w} $ sia tale che
\[ \norm{\vb{w}} \leq \frac{1}{2} \bigg( \sum_{i = 1}^{n} \norm{ \vb{w}_i)} \bigg) = \frac{n}{2}\]
Per la prima proprietà dei gruppi cristallografici esistono solo un numero finito di questi rappresentanti, li chiamo $\omega_{n+1}, ... , \omega_N$. \\
Adesso $\forall \alpha \in \Gamma$, questo può essere scritto come
\[ \alpha = \bigg( \sum_{i = 1}^{n} m_i \vb{w}_i \bigg) \omega_{\nu} \; \; \; \; n+1 \leq \nu \leq N\]
Se considero $\omega_i \in \Gamma$ con $i=1, ...,n$ come le translazioni di vettori $w_i \; \; i=1, ...,n$, posso caratterizzare unicamente la struttura di gruppo di $\Gamma$ a meno di isomorfismo come
\begin{equation} \label{eq:1}
\omega_j \omega_k = \bigg( \sum_{i = 1}^{n} m_{ijk} \vb{w}_i\bigg) \omega_{\nu (j,k)} \; \; \; \forall j,k =1, ...,N
\end{equation}
$\Gamma$ è quindi unicamente determinato (a meno di isomorfismo) da $N, \omega_{\nu (j,k)}$ e $m_{ijk} \in \mathbb{Z}$.
\end{proof}
\begin{lemma}
\label{lemma:valass}
I valori assoluti di $N, \nu (j,k)$ e $m_{ijk}$ sono maggiorati da un intero che dipende solo dalla dimensione $n$ dello spazio $\mathbb{E}^n$.
\end{lemma}
\begin{proof}
E' immediato affermare che $\nu (j,k) \leq N$. \\
Per ottenere una stima dei moduli di $m_{ijk}$ è necessario distinguere il caso in cui $n = 1$ dal caso in cui $n > 1$, questo risulta necessario in quanto, se $n \geq 2$, allora $1 \leq \frac{n}{2}$, mentre se $n=1$ vale $1 > \frac{1}{2}$. \\
\begin{itemize}
\item Se $n = 1$, allora la tabella di gruppo \ref{eq:1} si può in realtà scrivere come
\[ \omega_j \omega_k = m_{1jk} \vb{w}_1 \omega_{\nu (j,k)} \; \; \; \forall j,k =1, ...,N \]
Il vettore $\vb{w}_1$ è unitario per definizione e $\norm{ trans(\omega_{\nu (j,k)} ) } \leq \frac{1}{2}$. \\
Se considero l'isometria data da $\omega_j \omega_k \omega_{\nu (j,k)}^{-1}$, questa è una traslazione in quanto composizione di tre traslazioni ed è caratterizzata da un vettore in $\mathbb{R}$ di norma inferiore alla somma delle norme dei tre vettori di partenza, quindi in particolare
$\leq \frac{5}{2}$ . Vale quindi
\[ \norm{m_{1jk} \vb{w}_1 } = \norm{m_{1jk}} \leq \frac{5}{2} \]
\item Se $n>1$, consideriamo l'isometria data da
\[ \omega_j \omega_k \omega^{-1}_{\nu (j,k)} = \bigg( \sum_{i = 1}^{n} m_{ijk} \vb{w}_i\bigg) \; \; \; \forall j,k =1, ...,N \]
Questa è una translazione ed il vettore associato ha lunghezza minore di $ \frac{3n}{2}$ in quanto le comoponenti di translazione di $\omega_j$ e $ \omega_k $ hanno modulo unitario, mentre il vettore $trans(\omega^{-1}_{\nu (j,k)}) $ ha norma $\leq \frac{1}{2}$ per com'è stato scelto.
Si consideri adesso, $\forall i = 1,...,n$ il sottospazio vettoriale $E_i$ generato da $ \{ \vb{w}_j \}_{i \neq j}$. Otteniamo quindi
\begin{equation}
\label{eq:mijk}
\norm{m_{ijk} \vb{w}_i^{\perp}} \leq \frac{3n}{2} \; \; \; \; \forall i = 1, ---, n
\end{equation}
Applicando il lemma \ref{lemma:somma2} al sottospazio $E_i$ e combinando con la disequazione precedente si ottiene
\begin{equation}
\norm{m_{ijk} } \leq \frac{3n}{2} (n+2)^{n}
\end{equation}
\end{itemize}
Concentriamoci adesso sulla stima di $N$. \\
Dato che i vettori $\vb{w}_i $ con $i=1,...,n$ sono base unitaria di $\mathbb{R}^n$ ; $ \forall \alpha = (\vb{A,a}) \in \Gamma$, $A$ è unicamente determinata da i vettori $Aw_i$ con $i=1,...,n$. Grazie al lemma \ref{lemma:aw} sappiamo che ognuna di queste immagini $Aw_i$ è un vettore unitario in $L(\Gamma)$; è possibile applicare il lemma \ref{lemma:rho} con $\rho = 1$ e si ottiene che esistono al più $3^n$ translazioni in $L(\Gamma)$ di vettore di norma $\leq 1$. \'E quindi possibile concludere che esistono al più $(3^n)^n$ differenti $A$ possibili componenti di rotazione delle isometrie in $\Gamma$. \\
Consideriamo il caso in cui $\omega_s = (S,s) $ e $\omega_t = (T,t)$ scelti fra gli $\omega_{n+1},...,\omega_N $ siano tali che $S = T$; allora l'isometria $\omega_s \omega_t^{-1}$ è una translazione di vettore di norma $\leq \frac{n}{2} + \frac{n}{2} = n$ (in particolare è un elemento di $L(\Gamma)$); si può quindi applicare nuovamente il lemma \ref{lemma:rho} con $\rho = n$ e si ottiene che questo vettore è uno fra al più $(2n+1)^n$ candidati. \\
Abbiamo in questo modo ottenuto concluso la dimostrazione in quanto
\[ N \leq n + (3^n)^n (2n+1)^n\]
\end{proof}
\section{Dimostrazione del secondo teorema di Bieberbach}
\begin{proof}
Si fissi $n \in \mathbb{N}$ tale che $n \neq 0$. \\
Comunque scelto un gruppo cristallografico $n$-dimensionale $\Gamma$ questo è isomorfo ad un gruppo cristallografico normale $\Gamma'$ grazie al teorema \ref{teo:grupnorm}; ovviamente $\Gamma'$ è unico a meno di isomorfismo. \\
Grazie al teorema \ref{teo:caratnorm} sappiamo che $\Gamma'$ è caratterizzato da una tabella di gruppo che associa ad ogni coppia di elementi il loro prodotto. \'E noto che due gruppi che hanno la stessa tabella di gruppo sono isomorfi in modo canonico tramite un'applicazione definita a partire dalla tabella stessa;grazie al risultato \ref{lemma:valass} sappiamo che le tabelle di gruppo in dimensione $n$ sono in numero finito, quindi si può concludere che esiste solo un numero finito di classi di isomorfismo di gruppi cristallografici.
\end{proof}
\chapter{Classificazione dei gruppi cristallografici in dimensione 2}
\emph{SCRIVI INTRO}
In questo capitolo ci concentriamo sulla classificazione dei gruppi cristallografici 2-dimensionali. \\
Nella prima sezione descriveremo gli invarianti che ci permetteranno di caratterizzare le diverse classi di isomorfismo dei gruppi e alcune loro proprietà, mentre nella seconda procederemo con l'effettiva classificazione attraverso alcuni teoremi di caratterizzazione. \\
\section{Invarianti dei gruppi cristallografici}
Consideriamo lo spazio vettoriale $\mathbb{R}^2$ dotato della base canonica
\[ \vb{e}_1 = \begin{bmatrix}{}
1 \\
0 \\
\end{bmatrix} \; \; \vb{e}_2 = \begin{bmatrix}{}
0 \\
1 \\
\end{bmatrix}\]
In particolare in questo capitolo considereremo il piano cartesiano $xOy$.
Sia $\Gamma$ un gruppo cristallografico $2$-dimensionale.
Grazie al teorema \ref{teo:grupnorm} possiamo considerare $\Gamma$ un gruppo cristallografico normale, a meno di isomorfismo. \\
Il primo invariante da considerare è il reticolo di $\Gamma$, $L(\Gamma)$; le sue proprietà fondamentali sono illustrate nella prima sezione del capitolo 2.
\begin{theorem}
Dato $\Gamma$ gruppo cristallografico normale $2$-dimensionale, $L(\Gamma)$ è della forma
\[ L(\Gamma) = \{ n_1 \vb{t}_1 + n_2 \vb{t}_2 | n_1, n_2 \in \mathbb{Z} \} \]
Dove $\vb{t}_1, \vb{t}_2$ sono vettori unitari in $L(\Gamma)$
\end{theorem}
\begin{proof}
Dato che $L(\Gamma)$ è un gruppo, $\{ n_1 \vb{t}_1 + n_2 \vb{t}_2 | n_1, n_2 \in \mathbb{Z} \} \subseteq L(\Gamma)$. \\
Vogliamo ora verificare l'altra inclusione.
Dato che $\Gamma$ è un gruppo cristallografico normale sappiamo che $\exists \vb{t}_1, \vb{t}_2$ vettori unitari linearmente indipendenti in $L(\Gamma)$. Dato che $\{ \vb{t}_1, \vb{t}_2 \}$ è una base di $\mathbb{R}^2$, allora $\exists n_1, n_2 \in \mathbb{R}$ tali che
\[ \vb{x} = n_1 \vb{t}_1 + n_2 \vb{t}_2 \]
Vogliamo mostrare che in particolare $n_1, n_2 \in \mathbb{Z}$. Grazie al lemma \ref{lemma:somma} sappiamo che $\exists k_1, k_2 \in \mathbb{Z}$ tali che
\[ \norm{\vb{x} - k_1 \vb{t_1} - k_2 \vb{t_2}} \leq \frac{1}{2}2 = 1\]
D'altro canto, dato che $\Gamma$ gruppo cristallografico normale e $k_1 \vb{t_1} + k_2 \vb{t_2} \in L(\Gamma)$, allora, se per assurdo avessimo $( k_1 , k_2) \neq (n_1, n_2)$, varrebbe la disuguaglianza opposta
\[ \norm{\vb{x} - k_1 \vb{t_1} - k_2 \vb{t_2}} \geq 1\]
E quindi in particolare
\[ 1 = \norm{ (n_1- k_1) \vb{t}_1 + (n_2- k_2) \vb{t}_2} = \sqrt{(n_1- k_1)^2 \norm{\vb{t}_1 }^2+ (n_2- k_2)^2 \norm{\vb{t}_2}^2 } = \sqrt{(n_1- k_1)^2 + (n_2- k_2)^2 }\]
Per come sono stati scelti $k_1, k_2$ nella dimostrazione del teorema \ref{teo:grupnorm}, sappiamo che $n_1 - k_1 \leq \frac{1}{2}$ e $n_2 - k_2 \leq \frac{1}{2}$, quindi vale
\[ 1 = \sqrt{(n_1- k_1)^2 + (n_2- k_2)^2 } \leq \sqrt{\frac{1}{4} + \frac{1}{4}} = \sqrt{\frac{1}{2}}\]
E questo è un assurdo. Di conseguenza possiamo concludere che $k_1 = n_1$ e $k_2 = n_2$. \\
Abbiamo quindi verificato che
\[ L(\Gamma) = \{ n_1 \vb{t}_1 + n_2 \vb{t}_2 | n_1, n_2 \in \mathbb{Z} \} \]
\end{proof}
\begin{lemma}
\label{lemma:pi3}
Dati $\vb{t}_1, \vb{t}_2$ vettori in $L(\Gamma)$ di lunghezza minima, l'angolo contenuto fra essi $\angle( \vb{t}_1, \vb{t}_2)$ è ampio almeno $ \frac{\pi}{3}$.
\end{lemma}
\begin{proof}
Supponiamo per assurdo che $\angle( \vb{t}_1, \vb{t}_2) < \frac{\pi}{3}$, in questa situazione il vettore \\ $\vb{t}_1 - \vb{t}_2 \in L(\Gamma)$ risulta di lunghezza inferiore alla lunghezza dei vettori di partenza, quindi viene negata l'ipotesi del teorema.
\end{proof}
Il secondo invariante che consideriamo è il gruppo delle matrici che compaiono in $\Gamma$.
\begin{definition}
Sia $\Gamma$ un gruppo cristallografico, definisco il gruppo puntuale di $\Gamma$ $H_{\Gamma}$ come
\[ H_{\Gamma} := \{ \vb{A} \in O(n) | \exists \alpha = (\vb{A,a}) \in \Gamma \} \]
\end{definition}
La verifica che $H_{\Gamma}$ è un gruppo è immediata se si considera che questo è la proiezione sul primo fattore di $\Gamma < Isom(2) = O(2) \rtimes
\mathbb{R}^2$.\\
\begin{definition}
Definiamo l'azione di $H_{\Gamma}$ su $L(\Gamma)$ come l'omomorfismo che, scelta comunque $\vb{A} \in H_{\Gamma}$ associa ogni elemento $\vb{w} \in L(\Gamma)$ a $\vb{Aw}$.
\begin{equation*}
\begin{split}
\phi_{\vb{A}} : L(\Gamma) & \longrightarrow L(\Gamma) \\
\vb{w} & \longmapsto \vb{Aw}
\end{split}
\end{equation*}
\end{definition}
Enunciamo il seguente risultato senza dimostrarlo.
\begin{lemma}
Scelta comunque una matrice $A \in O(2)$, questa è una rotazione o una riflessione
\begin{itemize}
\item Se $\vb{A}$ è una rotazione, allora si può scrivere come \begin{equation}
\vb{A} = \begin{bmatrix}{}
cos(\theta) & -sin(\theta) \\
sin(\theta) & cos(\theta) \\
\end{bmatrix}
\end{equation}
In particolare $\vb{A}$ agisce sui punti di $\mathbb{R}^2$ rotandoli intorno all'origine di un angolo $\theta$ in senso antiorario. Le matrici di rotazione in $O(2)$ hanno determinante uguale ad $1$.
\item Se $\vb{A}$ è una riflessione, allora si può scrivere come \begin{equation}
\vb{A} = \begin{bmatrix}{}
cos(\theta) & sin(\theta) \\
sin(\theta) & -cos(\theta) \\
\end{bmatrix}
\end{equation}
In particolare $\vb{A}$ agisce sui punti di $\mathbb{R}^2$ come una riflessione rispetto alla retta $l$ passante per l'origine che forma un angolo $\theta$ con la direzione positiva dell'asse delle $x$. Le matrici di questa forma hanno determinante uguale a $-1$.
\end{itemize}
\end{lemma}
\begin{definition}
Chiamiamo $H_{\Gamma}^0$ il sottogruppo di $H_{\Gamma}$ formato dalle rotazioni.
\[ H_{\Gamma}^0 := \{ \vb{A} \in H_{\Gamma} | det(\vb{A}) = 1 \} \]
\end{definition}
\begin{lemma}
\label{lemma:q}
Comunque scelta una matrice $\vb{A}$ in $H_{\Gamma}$ esiste $q \in \mathbb{N}$ tale che $\vb{A}^q = \vb{id}$. In particolare $H_{\Gamma}$ contiene solo elementi di ordine finito e $H_{\Gamma}^0$ è ciclico.
\end{lemma}
\begin{proof}
\'E immediato verificare che, data una riflessione $\vb{A} \in H_{\Gamma}$, $\vb{A}^2 = \vb{id}$. \\
Scelta invece una rotazione $\vb{A}$ in $H_{\Gamma}^{0}$, sappiamo che questa può essere scritta come
\[ \vb{A} = \begin{bmatrix}{}
cos(\theta) & -sin(\theta) \\
sin(\theta) & cos(\theta) \\
\end{bmatrix} \]
Supponiamo adesso $\vb{A} \neq \vb{id}$ (altrimenti la dimostrazione è conclusa); vogliamo mostrare che $\theta = \frac{2 \pi p}{q}$ con $p, q \in \mathbb{N} \; q \neq 0$ coprimi. \'E noto dallo studio degli autovalori che le uniche rotazioni di $O(2)$ con autovalori reali sono quelle che ruotano il piano di un multiplo razionale di $2 \pi$; se $\vb{A}$ non avesse autovalori reali, scelta $\vb{t}_1$ di norma 1, questa verrebbe mandata in infiniti vettori diversi di norma $1$ contenuti in $L(\Gamma)$ dall'azione di $\vb{A}$ applicata ricorsivamente e questo violerebbe la prima condizione della definizione dei gruppi cristallografici.
Scegliamo quindi come esponente proprio $q$; è immediato verificare che $\vb{A}^q = \vb{id}$. \\
Abbiamo mostrato che tutti gli elementi di $H_{\Gamma}^{0}$ sono di ordine finito e sono rotazioni intorno all'origine di angoli del tipo $\theta = \frac{2 \pi}{q}$ oppure l'identità; per la discretezza del gruppo cristallografico, quindi anche di $H_{\Gamma}^{0}$, esisterà un elemento $\theta = \frac{2 \pi}{q}$ per cui $q$ sia il massimo possibile. Voglio dimostrare che $H_{\Gamma}^{0}$ è generato da $\theta$. \\
Sia infatti $A \in H_{\Gamma}^{0}$ una rotazione di angolo $\theta j + \phi$ con $j \in \mathbb{Z}$ e $0 \leq \phi < \theta$, se $\phi \neq 0$ allora nel gruppo è contenuta anche una rotazione di angolo $\phi = \frac{2 \pi}{r}$, con $r > q$, ma questo è assurdo in quanto abbiamo scelto $q$ in modo che fosse il massimo. Quindi sicuramente $\forall A \in H_{\Gamma}^{0}$ questa è una rotazione di angolo $\theta j$ con $j \in \mathbb{Z}$ ed il gruppo è quindi generato dalla matrice di rotazione di angolo $\theta$.
\end{proof}
\begin{theorem}
\label{teo:qlg}
Il sottogruppo $H_{\Gamma}^{0} < H_{\Gamma}$ è di ordine $q = 1, 2, 3, 4$ o $6$. \\
In particolare se $q = 3,4,6$, allora esiste un vettore $\vb{t} \in L(\Gamma)$ tale che
\[ L(\Gamma) = \{ n_1 \vb{t} + n_2 \vb{A} \vb{t} | n_1, n_2 \in \mathbb{Z} \} \]
dove $\vb{A}$ è una rotazione di angolo $\theta = \frac{2 \pi }{q}$
\end{theorem}
\begin{proof}
Consideriamo un vettore $\vb{t} \in \Gamma$ non nullo e di lunghezza minima; sia inoltre $\theta = \frac{2 \pi }{q}$ l'angolo la cui matrice di rotazione associata $\vb{A}$ genera $H_{\Gamma}^{0}$. \\
Distinguiamo adesso la dimostrazione in due casi
\begin{itemize}
\item Se $q$ è dispari, $q = 2i +1$ con $i \in \mathbb{N}$ possiamo considerare i vettori $-\vb{t}$ e $\vb{A}^{i} \vb{t}$, essi sono di lunghezza minima e sono in $L(\Gamma)$, quindi possiamo applicare il lemma \ref{lemma:pi3}. L'angolo fra essi è
\[ \angle (-\vb{t}, \vb{A}^{i} \vb{t}) = \pi - i \frac{2 \pi}{q} = \pi - i \frac{2 \pi}{2i +1} = \frac{2 \pi i + \pi - 2 \pi i}{2i +1} = \frac{\pi}{2i +1} \geq \frac{\pi}{3}\]
Che implica $2i +1 \leq 3$, ovvero $q \leq 3$.
\item Se $q$ è pari, $q = 2i$ con $i \in \mathbb{N}$ possiamo considerare i vettori $\vb{t}$ e $\vb{At}$, essi sono di lunghezza minima e sono in $L(\Gamma)$, quindi grazie al lemma \ref{lemma:pi3} l'angolo fra di essi è
\[ \angle (\vb{i}, \vb{At}) = \frac{2 \pi }{q} \geq \frac{\pi}{3}\]
Che implica $q \leq 6$. \\
\end{itemize}
Abbiamo quindi dimostrato che $q = 1, 2, 3, 4$ o $6$; consideriamo adesso $q = 3, q = 4$ oppure $q = 6$. \\
In tutti e tre i casi si verifica immediatamente, per quanto appena detto, che $\forall n_i, n_2 \in \mathbb{N}$, il vettore $n_i \vb{t} + n_2 \vb{At} $ appartiene a $L(\Gamma)$. Vogliamo mostrare che tutti i vettori di $L(\Gamma)$ hanno questa forma; supponiamo per assurdo che esista un vettore nel reticolo che non si può scrivere in quella forma, a meno di sottrarre multipli interi di $\vb{t}$ e $\vb{At}$ otteniamo un vettore
\[ x_1 \vb{t} + x_2 \vb{At} \in L(\Gamma) \; \; 0 < x_1, x_2 \leq \frac{1}{2}\]
Lavorando sulla norma di tale vettore, ricordando $q = 3, q = 4$ o $q = 6$, si ottiene
\begin{equation}
\label{eq:q346}
\begin{split}
\norm{ x_1 \vb{t} + x_2 \vb{At}} & = \norm{\vb{t}} \bigg( x_1^2 + x_2^2 + 2x_1 x_2 cos \big( \frac{2 \pi}{q} \big) \bigg)^{\frac{1}{2}} \leq \\
& \leq \norm{\vb{t}} \bigg( \frac{1}{4}+ \frac{1}{4} + \frac{1}{2} cos \big( \frac{2 \pi}{q} \big) \bigg)^{\frac{1}{2}} < \norm{\vb{t}} = 1
\end{split}
\end{equation}
Questo è un assurdo perché $\Gamma$ gruppo cristallografico normale.
\end{proof}
A questo punto è necessario analizzare un ulteriore invariante: i vettori di shift.
Sia $\vb{A} \in H_{\Gamma}$, grazie al lemma \ref{lemma:q} sappiamo che $\exists q \in \mathbb{N}$ tale che $\vb{A}^q = \vb{id}$. In particolare dato che $\vb{A}$ è un elemento di un gruppo, dico che è di ordine $q$.
Sia $\vb{a} \in \mathbb{R}^2$ tale che $(\vb{A, a}) \in \Gamma$
\[ (\vb{A,a})^q = (\vb{A}^q, \vb{a + Aa +}...+\vb{A}^{q-1}\vb{a}) = (\vb{id}, \vb{b} ) \]
Dove $\vb{b} = \vb{a + Aa +}...+\vb{A}^{q-1}\vb{a}$. Dico che un vettore $b$ ottenuto in questo modo è un vettore di shift di $\vb{A}$.
Se esiste un altro $\vb{a'}$ tale che $(\vb{A, a'}) \in \Gamma$, a questo corrisponderà $\vb{b}'$ un altro vettore di shift di $\vb{A}$
\[ (\vb{A,a'})^q = (\vb{A}^q, \vb{a' + Aa' +}...+\vb{A}^{q-1}\vb{a}') = (\vb{id}, \vb{b'} ) \]
In particolare se $(\vb{A, a}), (\vb{A, a'}) \in \Gamma$, allora
\[ (\vb{A,a}) (\vb{A,a'})^{-1} = (\vb{A,a})(\vb{A^{-1}, -A^{-1}\vb{a}'}) = (\vb{id, a-a'})\]
ovvero, fissato $\vb{c}:=\vb{a-a'} \in L(\Gamma)$, si può scrivere
\[ \vb{b'} = \vb{b- (c+ Ac+...+ A}^{q-1} \vb{c} )\]
Chiamiamo vettori di shift di $\vb{A}$ tutti i $\vb{b'} \in L(\Gamma)$ che possono essere scritti in questo modo con $\vb{c} \in L(\Gamma)$ \\
\begin{lemma}
\label{lemma:shift1}
Sia $\vb{A} \in H_{\Gamma}$ una matrice $\vb{A} \neq \vb{id}$ e sia $\vb{b} \in L(\Gamma)$ vettore di shift di $\vb{A}$, allora
\begin{itemize}
\item Se $\vb{A}$ è una rotazione, allora $\vb{b} = \vb{0}$
\item Se $\vb{A}$ è una riflessione lungo la retta $l$, allora $\vb{b} \in l$ ed ogni coppia di vettori di shift differisce di un vettore $\vb{t} + \vb{At}$ per qualche $\vb{t} \in L(\Gamma)$.
\end{itemize}
\end{lemma}
\begin{proof}
La dimostrazione è immediata se si considera che i vettori di shift sono tali che $\vb{Ab} = \vb{b}$. \\ Le uniche rotazioni che hanno come autovalore $1$ sono quelle che hanno matrice associata uguale all'identità (quindi $\vb{Ab} = \vb{b}$ implica $\vb{b} = 0$); viceversa se $\vb{A}$ è una riflessione lungo una retta $l$, l'autospazio rispetto all'autovalore $1$ è la retta stessa. Se si considerano due vettori di shift di $\vb{A}$ riflessione, questi stanno entrambi lungo la retta $l$, quindi differiscono di un vettore che sta a sua volta in $l$; comunque scelto $\vb{t} \in L(\Gamma)$, dato che in questo caso $q = 2$, $\vb{t + At} \in L(\Gamma)$ e, dato che $\vb{A(t + At)} = \vb{At + A}^2 \vb{t} = \vb{At + t}$ e quindi, per quanto appena dimostrato, $\vb{t + At} \in l$.
\end{proof}
Il seguente lemma viene enunciato senza dimostrazione in quanto si tratta di verifiche immediate.
\begin{lemma}
\label{lemma:shift2}
Sia $\vb{A} \in H_{\Gamma}$ una matrice di riflessione lungo la retta $l$, si consideri un vettore \\
$\vb{r} \in L(\Gamma) \cap l$ di lunghezza minima non nulla. Allora vale una delle seguenti condizioni
\begin{enumerate}
\item $\vb{r}$ è della forma $\vb{r} = \vb{t + At}$ con $\vb{t} \in L(\Gamma)$. In questo caso ogni vettore $\vb{a} \in L(\Gamma) \cap l$ è un vettore di shift di $\vb{A}$.
\item $\vb{r}$ non può essere scritto come $\vb{t + At}$ con $\vb{t} \in L(\Gamma)$. In questo caso sicuramente $\vb{r} + \vb{Ar} = \vb{2r}$, quindi ogni coppia di vettori di shift di $\vb{A}$ differiscono per un multiplo pari di $\vb{r}$
Ci sono quindi due possibilità:
\begin{enumerate}
\item $\vb{0}$ è un vettore di shift di $\vb{A}$
\item $\vb{r}$ è un vettore di shift di $\vb{A}$
\end{enumerate}
\end{enumerate}
\end{lemma}
\section{Isomorfismi di gruppi cristallografici 2-dimensionali}
In questa sezione saranno omesse le dimostrazioni dei lemmi in quanto si tratta di semplici verifiche.
\begin{definition}
Due gruppi cristallografici $2$-dimensionali sono equivalenti se esiste un isomorfismo che preserva i reticoli.
\end{definition}
Omettiamo la dimostrazione del seguente lemma in quanto si tratta di semplici verifiche.
\begin{lemma}
Dati due gruppi cristallografici $2$-dimensionali equivalenti $\Gamma$ e $\Delta$ e l'isomorfismo \\ $\phi : \Gamma \longrightarrow \Delta$ valgono le seguenti proprietà
\begin{enumerate}
\item La restrizione dell'isomorfismo su i reticoli dà un isomorfismo $\lambda: L(\Gamma) \longrightarrow L(\Delta)$.
\item Se $\phi(\vb{A, a}) = \vb{A', a'} $, allora
\[ \phi(\vb{id, At}) = \phi(\vb{A,a})\phi(\vb{id, t})\phi(\vb{A,a})^{-1} =( \vb{A',a'})(\vb{id}, \lambda \vb{t})( \vb{A',a'})^{-1}\]
In particolare $\lambda \vb{At} = \vb{A}' \lambda \vb{t}$ per ogni $\vb{t} \in L(\Gamma)$; $\vb{A'} = \lambda \vb{A} \lambda^{-1}$
\item $H_{\Delta} = \lambda H_{\Gamma} \lambda^{-1}$ e $H_{\Delta}^{0} = \lambda H_{\Gamma}^{0} \lambda^{-1}$
\item Se $\vb{A} \in \Gamma$ è di ordine $q$, allora anche $\vb{A'} = \phi(\vb{A})$ è di ordine $q$; inoltre se $\vb{b}$ vettore di shift di $\vb{A}$, allora $\lambda \vb{b}$ è un vettore di shift di $\vb{A'}$.
\end{enumerate}
\end{lemma}
\section{Teoremi di classificazione}
In questa sezione saranno enunciati e dimostrati i teoremi di classificazione dei gruppi cristallografici $2$-dimensionali. Si tratta in sostanza di raccogliere i risultati fin ora dimostrati.
\emph{SCRIVI INTRO}
\begin{theorem}
Le classi di equivalenza di gruppi cristallograici il cui gruppo puntuale non contiene riflessioni sono 5.
\end{theorem}
\begin{proof}
Se il gruppo puntiale $H_{\Gamma}$ non contiene riflessioni, allora $H_{\Gamma} = H_{\Gamma}^0$.\\
Il lemma \ref{lemma:q} assicura che il gruppo puntuale è ciclico generato da una rotazione di angolo $\theta = \frac{2 \pi}{q}$ ed il teorema \ref{teo:qlg} implica che $q \in \{ 1, 2, 3, 4, 6\}$. I gruppi puntuali possibili sono quindi $\mathbb{Z}$, $\mathbb{Z} \diagup 2 \mathbb{Z}$, $\mathbb{Z} \diagup 3 \mathbb{Z}$, $\mathbb{Z} \diagup 4 \mathbb{Z}$, $\mathbb{Z} \diagup 6 \mathbb{Z}$. \\
Siano $\Gamma, \Delta$ due gruppi cristallografici tali che $H_{\Gamma} \cong H_{\Delta}$, vogliamo costruire un isomorfimo \\